Il secondo racconto di Terra del Fuoco di Francisco Coloane è ambientato nei pressi della
Cueva del Milodon, una grotta poco più a Nord di
Puerto Natales nella Patagonia ciliena.
 |
Veduta Panoramica di Puerto Natales |
Io non l'ho visitata, ma a Puerto Natales pure io mi son scontrata con un milodon!
 |
Statua del preistorico Milodon |
Ma chi è il Milodon? Ce lo racconta lo stesso Francisco Coloane:
Dai crani rinvenuti, ossa e frammenti di pelle, uno di quegli animali sembra aver avuto le dimensioni di un rinoceronte ed essere assomigliato più a un formichiere che a un bradipo.
Questo simpatico
dinosauro erbivoro si trovava solo in questa zona del pianeta, ma ormai è estinto da milioni di anni!
Che animali si possono incrociare?
Tantisssimi
guanacos, che sono delle specie di lama
e qualche
ñandù, che sono invece delle specie di struzzi,
Dai pullman se ne vedono tantissimi di questi animali, ma io ho sempre dormicchiato e quelli che ho visto non son riuscita a fotografarli!
Da Punta Arenas, più a Sud, con un'escursione in barca nello Stretto di Magellano si raggiungono le isole Magdalena e Marta dove si possono incontrare
i leoni marini e i pinguini di Magellano!!!
 |
Pinguini di Magellano nell'isola Magdalena |
In terra del fuoco invece vi sarà abbastanza facile imbattervi in quella che è una vera e propria piaga: i
castori! Quando infatti ci si è resi conto che abbattere alberi come se non ci fosse un domani non era un'attività sostenibile nel lungo periodo, i furboni hanno pensato bene di iniziare in questa terra difficile un bell'allevamento intensivo di castori per farne pellicce. Poi ci son due versioni: o qualcuno li ha liberati in natura oppure son scappati. Il risultato è che, comunque sia andata, i castori in libertà ci "han dato dentro", insomma son andati a moltiplicarsi, non hanno trovato un competitor naturale e si divertono a fare ste cosette così e creare laghi dal nulla!!!
 |
Dighe dei castori nel Parco Nacional Tierra del Fuego |
Da qui l'invito a ristabilire l'equilibrio naturale e... ordinarli al ristorante XD
5 commenti:
e di cosa saprà un castoro? :O
Poveri castori!!! ;P
un interessante post da un intéressante blog. un salut da pia ciao a presto
questi tuoi post sulla Patagonia mi convincono ogni giorno di più ad accantonare nel salvaviaggi le risorse per vederla con i miei occhi!!
Nel frattempo continuo a prendere appunti e chissà che questo sogno non si realizzi presto! :D
Ecco, adesso immagino Don Chuck Castoro e famiglia in Patagonia :D
Posta un commento