Visualizzazione post con etichetta SAN REMO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SAN REMO. Mostra tutti i post

10 febbraio 2019

La vecchia che canta (dopo la vecchia che balla)

E anche per quest'anno Sanremo è andato!
Io adoro Sanremo e tutto quello che comporta: le canzoni, i gruppi whatsapp per commentare con cattiveria inaudita, le pagine facebook che fanno ironia e, per l'occasione, ho pure rimesso twitter sul cellulare in un crescendo di acidità (ma acidità simpatica)!
L'evento però principe della settimana di Sanremo è la grande festa che da anni ormai si organizza a casa mia con abbigliamento e menù ogni anno con un tema differente, giochi e ricchi premi.
Quest'anno sono proprio soddisfatta della riuscita del "nostro" Sanremo italiano!

Fonte: Se i social network fossero sempre esistiti
Sul Festival di Baglioni ho invece molti dubbi e sono ben poco soddisfatta.
Già lo scorso anno la sua conduzione egocentrica non mi era piaciuta molto e quest'anno non ho cambiato idea: che pesantezza le sue apparizioni sul palco.
Anche la scelta degli ospiti italiani non mi è piaciuta molto: mancava la grande star a movimentare le serate, quella che aspetti tutta la sera perché sai chi è oppure vai a dormire perché non l'hai mai sentita nominare.

Sulle canzoni al primo ascolto non avevo trovato nulla che mi esaltasse, a differenza dell'anno scorso che mi ero subito innamorata della vecchia che ballava...
... ma ieri sera mi sono resa conto di essermi lentamente innamorata della vecchia che canta!

Loredana Bertè, a cui Moz ho dedicato un post approfondito, riesce a fare un piccolo miracolo: nonostante il look da fata turchina horror è incredibilmente credibile nel suo ruolo di artista e coerente con il contenuto della sua canzone.

Non so se avete capito bene: una persona -credibile e -coerente.
Non azzardo a dire che ci vorrebbero più Berté in giro (è pur sempre una fata turchina probabilmente matta come un cavallo che tutte le sere pensi che finirà con il rimanere in mutande!), ma un po' più di Bertè in tutti quello sì.

Da Sanremo 2019 è tutto, passo e chiudo! ;P

11 febbraio 2018

La vecchia che balla

Sono sparita una settimana, fagocitata da uno degli eventi che più mi piace di tutto l'anno: il Festival di Sanremo.
Adoro commentare, sparare a zero su canzoni e cantanti ed innamorarmi di qualche canzone.

Quest'anno, Festival dei record, a me Sanremo è piaciuto poco: Claudio Baglioni - uomo di cera - ha davvero esagerato con tutti quei duetti, monopolizzando la gara!
Sulle varie gag stendo un velo pietoso perché le ho trovate tutte mediamente scontate/noiose/vecchie.

Cosa salvo?
Salvo un romantico e raffinato Gazzé e la finta leggerezza de Lo stato sociale, che mi piacciono già da parecchio ma questa volta mi hanno davvero conquistata.
Il lavoro -che c'è ma solo formalmente- è una delle mie grandi pene: trovare un modo per cantarlo senza essere pesanti è stata una scelta davvero originale e vincente!

15 febbraio 2016

SanRemo è finito

Non mi son resa conto di quanto la mia passione per il Festival fosse palese fino all'anno in cui son partita  per l'Argentina: le persone non mi chiedevano quando sarei partita esattamente, ma se riuscivo a vedere Sanremo.

E anche quest'anno è finita! Dopo una settimana di Festival io ora sono più esausta e fusa di uno sveglissimo -e sempre sul pezzo- Garko.


Datemi ancora qualche giorno per riattivarmi dopo le maratone televisive infinite e la preparazione della solita, ma sempre diversa, festa a tema. Quest'anno il tema è stato San Remo l'unico Santo televisivo, con tanto di giochi e menù a tema.
Avrei voluto fare qualche foto, ma non ce l'ho fatta.
Mi son goduta la serata, gli amici, le canzoni... e soprattutto la vittoria per aver azzeccato al triade vincente!

E comunque son molto soddisfatta (e commossa) per la vittoria degli Stadio.


24 febbraio 2014

Sanremo 2014 #Fine

Questo è stato un Sanremo sottotono, dIludente come dice Ali di nuvole!

Anche il nostro Sanremo si è dovuto adeguare e non abbiamo fatto nessuna festa in grande stilo: niente cena con maschere o solo con piatti delle canzoni di Sanremo.

Attenzione! però questa non significa che non abbiamo visto la finale del Festival o lo abbiamo fatto in solitudine ed austerità.
Dato il livello medio di acidità di cui avevamo dato prova nei commenti delle serate precedenti, abbiam pensato che fosse cosa buona e giusta addolcirci un po'. Giusto un pochino come potete notare dal tavolo dei dolci riservato alla vera Giuria di qualità di Sanremo.

cena-solo-con-dolci

Che poi abbia vinto Arisa, che era la mia preferita con Giusy Ferreri, è stata solo la ciliegina sulla torta di una serata divertentissima... e dolcissima!


20 febbraio 2014

Sanremo 2014 #2

La mia prima impressione di ieri sera accendendo la tv è stata: Oh si siano tenuti tutto il meglio per la seconda serata, molto bene!

Parte Renga che ha sempre il suo perché e canta addirittura due belle canzoni. Segue Giuliano Palma e pure lui ha due belle canzoni!
Oh per bacco... sta a vedere che questa sera sarà una gran serata...

Poi arriva Noemi. Io su Noemi ci conto, Noemi mi piace. Già la vedo entrare con un abito molto particolare vestita malissimo. Poi la fissi meglio e non capisci cos'ha al collo. Senti le due canzoni e ti dici che a volte l'abito fa il monaco: 'ste due canzoni non mi piacciono, come tutto il resto.

Momento più esaltante della serata: Baglioni! che a me basta sentire le prime note di Questo piccolo grande amore per attivare la modalità karaoke. Son talmente esaltata che (quasi) neanche mi accorgo del colorito poco naturale e della faccia di plastica. 

Sinigallia e Sarcina chiudono la carrellata dei big in gara senza lode e senza infamia. Merita invece una nota al merito Renzo Rubino: raccoglie l'ovazione del pubblico dell'Ariston, mentre a me ha fatto morir dal ridere la sua interpretazione. Cattivissima me!

Spero che stasera la serata sia un po' più frizzante... Secondo voi ci sono speranze? Ma perché non danno più spazio alla Lucianina????
Salvate questo Sanremo!!

19 febbraio 2014

Sanremo 2014 #1

Ma che serata noiosa!

Partiamo da una frase fatta, un vecchio adagio: chi ben comincia è a metà dell'opera... Io credevo fosse arrivato Grillo in sala, invece erano due disperati che protestavano per la perdita del loro posto di lavoro. Solo una domanda: ma durante il Festival non c'è un servizio di sicurezza?


Passiamo subito al peggio della serata: Laetizia Castà.
Gli anni passano per tutti e la mademoiselle è invecchiata male: dentoni, lievitata, colore di capelli inguardabile, vestito con catena che faceva paura. Si fossero limitati a farle fare due parole il danno sarebbe stato limitato, ma invece no: dovevano farla cantare e ballare. Peccato che lei non sappia né cantare né ballare. Non credevo fosse possibile, ma ho rimpianto Bianca Balti e la sua finta ricrescita dello scorso anno.

Le canzoni? Io non ne ho sentito una che mi abbia davvero colpita. Di per sé non sarebbe una novità perché io sono un po' una pippa (come Arisa) al primo ascolto: solo della canzone di Vecchioni e di quella dei Modà mi ero innamorata subito, ma molte altre volte ho detto peste e corna di canzoni che poi ho adorato per mesi.

La peggiore canzone della serata? Come quelle di Antonella Ruggero ce n'erano poche e questo è il tenore dei commenti che ha scatenato...

Chi salvare? Arisa, Giusy Ferreri e i Perturbazione mi son sembrati i meno peggio.
Son pronta ed agguerrita per il secondo round di questa sera, sperando che non si possa che migliorare.

Un consiglio: date più spazio alla Littizzetto, che ieri sera è stata geniale...
A partire dalla sua entrata trionfale con Mollica sul balcone fino al duetto con la Carrà! 

18 febbraio 2014

Un dolce Sanremo

-Ma Sanremo riesci a vederlo?

Questa è una delle domande che mi son sentita fare più di una volta nelle ultime settimane... e lì mi son resa conto che ormai il fatto che io sia psicolabile è diventato di dominio pubblico!

Quest'anno abbiamo deciso per un'idea un po' più soft rispetto agli scorsi anni: per il Sanremo 2013 avevamo organizzato una festa in maschera allestendo un vero e è proprio Sanremo a casa nostra, mentre l'anno prima un gran buffet di piatti con citazioni sanremesi!

Per quest'anno abbiamo deciso per una cosa un po' più soft. Soft significa solo meno impegnativo da organizzare, ma non meno calorico.
Quest'anno faremo un giro dolci ed ognuno dei nostri invitati   giurati di qualità porterà qualcosa da mangiare.

Volete partecipare anche voi? Non si vince nulla, ma se volete potete scrivere un post con una ricetta che in qualche modo sia legata a Sanremo o ad una canzone sanremese... ed io tra tutte quelle pervenute sceglierò la ricetta che porterò al banchetto!

Forza con la fantasia!

Io intanto, sulla fiducia, quest'anno punto su Arisa e Noemi...



ps. per chi volesse commentare in compagnia Sanremo con me e altre blogger: potete contattarmi qui!

pps. ieri leggendo il post di Minerva mi son quasi commossa: grazie cara per tutto questo affetto!

31 dicembre 2013

MMXIII piccolo bignami

capodanno-2013Il 2013 è stato un anno di parola: nel giro di poche ore mi era già chiaro come sarebbe andata, ve la ricordate la storia della mia lanterna? Il 2013 è stato ricco di grandi slanci e di grandi delusioni, ma credo che sarebbe potuto andare decisamente peggio. E a ben guardare non posso neppure lamentarmi troppo: un anno che non ha portato nulla, ma non mi ha nemmeno levato niente. Un anno che dà come risultato un bello 0.

Ecco mese per mese una sola cosa che deve essere ricordata.

Gennaio: la lanterna di Capodanno, che ancora fa ridere diverse amiche!
Febbraio: è sempre il mese di Sanremo e le nostre fantastiche trovate!

Marzo: per diverse settimane a casa di Ila ci siamo trovate per un po' di sano e bel cinefigo! Film mediamente poco soddisfacenti, ma ottima compagnia!
Aprile: è stato un mese tremendo, di incubi che sembrava stessero tornando. Aprile ha solo 30 giorni grazie a Dio
Maggio: un simpatico incontro tra blogger dal sapore di una macedonia
macedonia-torino

Giugno: mi è sanguinato più di una volta copiosamente il naso. Non mi era mai successo prima in 27 anni e non mi è più successo. Non sono morta come avevo inizialmente previsto pensando a questo:

Luglio: l'esperienza dell'Estate Ragazzi è stata super stressante, ma anche super divertente
Agosto: le ansie legate alla "nuova esperienza di formazione", tante promesse...
Settembre: a Milano ho fatto cose che abitualmente non faccio, conosciuto gente e mi son confrontata con esperienza diverse dal solito. Alla fine preferisco la mia vita di casa di sempre, la mia monotonia. Prima lo sapevo, ora ne ho la certezza: la mondanità non è il mio pane
Ottobre: c'è stato da digerire un bel "no", ma credo sia stato meglio così
Novembre: per la prima volta son andata al mare d'inverno
Dicembre: tornare a Roma, quanto mi piace questa città!!!




17 febbraio 2013

Sanremoston


Ieri vi dicevo che stavo andando a Sanremo, ma in realtà avrei dovuto dire che Sanremo stava arrivando da me!
Da mesi con mia sorella ci chiedevamo come poter stupire ancora i nostri ospiti dopo la cena a tema dello scorso anno e poi l’idea me l’ha data un amico: “beh andate a Sanremo”. E così è stato, come potete notare dal cartello stradale che annuncia l'arrivo nella ridente cittadina ligure.

Appena arrivati abbiamo ammirato le spiagge della riviera ligure e gli strani personaggi che la abitavano

Siamo passate accanto al Casinò

E ci siamo fermati in una trattoria per mangiare solo piatti tipici liguri: pasta al pesto, farinata, focaccia dirocco, focaccia ligure, torta di riso, torta di zucca, patate e salsiccia, latte fritto, torta della nonna e fagottini di mele.

Il colpo di genio è stato di B, una di quelle persone che conosco da sempre e ho sempre pensato che fosse normale. Poi capisci quanto è vero il detto che ci va con lo zoppo impara a zoppicare: con me e fra è riuscita a esprimere tutto il suo potenziale pirla.
Ecco lo slogan: vivi il tuo Sanremo da protagonista!

Eccomi nei panni di Mengoni: purtroppo non si vede bene ma mia sorella mi aveva pure fatto un boccolo in fronte come quello di Mengoni durante la sua seconda esibizione: la mia cartolina dalla Riviera






16 febbraio 2013

Sanremo 2013

Stasera andremo a Sanremo...e nei prossimi giorni vi illustrerò perché non è un modo di dire!
Io alla fine dopo un attento ascolto ho scelto la mia canzone vincitrice:

13 febbraio 2013

Il piccione di Sanremo

Son stata colta da influenza, tosse e febbre.
Mio caro piccione, ci vuole ben altro per tenermi lontano dalla tv le serate del Festival.
Son più furba io: per esempio le medicine che danno sonnolenza le prendo prima di andare a dormire, mica dopo cena.
E poi ho la scusa che sto male e sto davanti alla televisione per vedere tutti gli approfondimenti su Sanremo.
Vinco io mio bel piccione e quindi lasciami guarire per sabato sera dai, che me lo merito!!!!

Il meglio della prima serata di Sanremo 2013

30 marzo 2012

Gli amici di Maria (non quelli della Lucianina)

Che Maria ne sappia una più del diavolo è cosa risaputa e quest'anno ha avuto la brillante idea di preparare due circuiti per il serale, che inizierà domani sera: uno per i ragazzi di quest'anno e uno per chi c'è già stata nelle edizioni passate.

Quest'anno il sabato pomeriggio l'ho seguito poco quindi i ragazzi li conosco meno ma, come vi dicevo, ho le idee abbastanza chiare: per il canto Stefano e per il ballo Jonatan.

Tutto un altro paio di maniche per i "vecchi" amici: loro li conosco bene, anzi benissimo in molti casi ma dover scegliere è davvero arduo. Ed intanto Maria già domani sera, prima puntata, ne silura due: ed io spero con tutta me stessa che quei due siano Marco Carta e Karima.
Marco Carta ha fatto qualcosa di caruccio, come la canzone di Sanremo, ma poi è finito lì. Anzi non avrebbe neanche dovuto iniziare a mio modesto parere... tanto che cercando il POST scritto per quel serale dicevo "l'unico che neanche avrebbe dovuto esserci al serale".

A Karima invece il talento glielo riconosco pure, ma le riconoscerei anche un altro premio: l'antipatia e il tirarsela. Non posso vederla e se la sua apparizione fosse solo fugace, molto fugace ne gioierei.

Poi ci sono quelli che mi piacciono anche ma non ho ancora capito quanto, forse per questione di tempo: Annalisa e Virginio sono stati i miei preferiti tutto lo scorso anno e anche alla fine son stata in dubbio su chi dei due volevo che vincesse.
Annalisa è simpatica e carina, è tenace ma non fa la superba. è brava, davvero brava, ma non ho ancora trovato in lei quel qualcosa in più che proprio me la faccia amare.

Virginio è meno bravo di lei, ma forse potrebbe avere quel qualcosina in più ma è passato troppo poco tempo da quando ha lasciato il circo di Maria per poterlo dire con certezza, anche se dal vivo ha il suo perchè!

Valerio, pettinatura a parte, mi piace spesso. spesso ma non sempre.Vincesse lui non sarei contenta ma neanche dispiaciuta.

E poi ci sono i primi tre posti su cui un ordine non saprei proprio darlo: Alessandra, Emma, Pierdavide.
Pierdavide è geniale, divertente, ironico, semplice ma mai banale. Mi è piaciuto da subito!

Alessandra mi emoziona e mi diverte. Ha fatto delle canzoni stupende e arriva dritta dritta ad emozionare. Però quando son andata al suo concerto due anni fa son rimasta un po' delusina: bello, brava ma mi aspettavo di più. è anche vero che era davvero agli inizi e di tempo per migliorare ne aveva ancora molto e penso lo abbia fatto!

E poi c'è Emma, che ad Amici mi piaceva molto ma non quanto Pierdavide. Ed è stata tutta un crescere, Sanremo escluso.


E tra di voi chi è amico di Maria? avete già fatto qualche pronostico?

-------------------------
Mi son accorta di essermi scordata Antonino: lui è davvero un punto interrogativo! ha uno strumento vocale strepitoso e quando l'ho sentito dal vivo mi son ammutolita, non so se quello che farà potrà piacermi.

21 febbraio 2012

Sanremo Social

Ultimo post sanremese per quest'anno, ma per chiudere in bellezza  ci vuole un post sul lato più divertente del Festival: quello delle lingue biforcute!

Nelle prime tre sere le altre serpi (senza offesa per nessuno eh) sono state mia sorella seduta di fianco a me e dall'altra parte dello schermo Erika, Lunga, Elisa e Maffy.

Ma è sabato sera che abbiamo sparato le nostre migliori cartucce!!
Devo dire che il 90% del merito della riuscita della serata è di mia sorella, che è dotata di ottime doti organizzative e non si riduce all'ultimo nanosecondo come avrei fatto io.
Lunga, sei curiosa di sapere cosa ti sei persa non presentandosi come ornitologa esperta?

Il menù della nostra cena per i fortunati estratti chiamati, con tanto di cartelletta, a valutare le varie canzoni in gara era tutto a tema sanremese: solo piatti e ingredienti citati nelle canzoni in gara nelle 62 edizioni al Festival!!!
Abbiamo cucinato dalla mattina di sabato fino all'ora di cena, ma siamo molto soddisfatte della nostra serata...

Patatine [Gianni Meccia, Patatina. 1961]

Popcorn [Nek, In te. 1993]

Noccioline [Tosca, Il terzo fuochista. 2007]

Pizzette [Elio e le storie tese, La terra dei cachi. 1996]

Panini e vino [Albano e Romina, Felicità. 1982]

Biscotti salati a forma di papere con i semi di papavero [Nilla Pizzi, Papaveri e papere. 1952]

Mini polentine [Davide Van de Sfroz, Yanez. 2011]



Budini e nutella [Dj Francesco, Era bellissimo. 2004]

 Biscotti al miele [Valerio Scanu, Per tutte le volte che. 2010]

Rotolo marmellata e fragole [Claudio Villa, Fragoline e cappellini. 1958]

Muffin alla marmellata di rosa con rose bianche/rosse/blu di marzapane [Simone Cristicchi, Ti regalerò una rosa. 2007 / Ron e Tosca, Vorrei incontrarti fra cent'anni.1996 / Michele Zarrillo, Una rosa blu. 1982]

Mele in gabbia [Patrizio Baù, Peccati di gola. 2007]

Acqua [Anna Oxa, Senza pietà. 1999]
Crema al whisky [Vasco Rossi, Vita spericolata. 1983]
Caffè [Alex Britti, 7000 caffè. 2003]


20 febbraio 2012

SanRemo 2012

Strano a dirsi ma non sono soddisfatta per la vittoria di SanRemo.
Io adoro Emma, soprattutto dopo la fine di Amici perchè in quella sede preferivo Pierdavide.  
Poi quando è uscita mi ha dato l'impressione di non aver sbagliato un colpo dalla partecipazione a Sanremo in coppia con i Modà lo scorso anno alla scelta dei singoli.
Ma questo pezzo mi piace pochissimo, tanto che nella mia classifica personale l'avevo piazzata terzultima, solo prima di "Ugenio" Finardi e la strana coppia D'alessio-Bertè (che in versione remix però mi è persino piaciuta!).
Però sono stata contenta, contentissima per lei... e quindi mi son fatta pure il piantarello con lei!

L'impressione iniziale che non ci fosse nessuna canzone spettacolare ma parecchie carine mi è stata confermata anche a fine Festival e mi è stato davvero difficile stilare una classifica.

Ma per me sarebbe dovuta andare così:
Al primo posto ci vedevo bene Pierdavide con Nanì, sebbene all'inizio non mi avesse entusiasmato.
Un racconto non scontato, soprattutto per il punto di vista da cui viene raccontato.

Al secondo posto invece avrei piazzato Samuele Bersani e le sue scarpette con i tacchetti.
Le sue metafore sul pallone (oggetto molto lontano dal mio essere asportiva) su una musichetta molto ritmata a me son piaciute: splendido il ritornello!




Noemi al mio terzo posto. Una canzone decisamente radiofonica e a me lei piace sempre.
L'unica cosa è quel vestito blu con quei capelli rosso-noemi facevano venire il mal di mare.


E siccome il mio quarto posto non è salita sul podio per qualche decimo di punto ed è stata la vincitrice del mio gruppo d'ascolto non potevo non ricordare anche Arisa.



E domani vi racconterò di quell'altro Sanremo, quello della sezione distaccata del teatro Ariston e dove per l'appunto ha vinto Arisa.

16 febbraio 2012

SanRemo 2012 #2

Ieri  sera eravamo partiti bene, con una splendida coreografia di Daniel Ezralow.
è un bravissimo coreografo che collabora spesso anche con Maria e a mio parere, che di danza non capisco una cippa, fa delle cose davvero spettacolari!

Ieri ho ascoltato meglio le canzoni visto che gli ospiti non mi hanno spento il cervello come era successo la sera prima. I soliti idioti  li conoscevo solo per sentito dire e per aver intravisto qualche loro cosa ogni tanto, ma li ho trovati mediamente simpatici. Un po' discutibile l'idea di invitare un ospite internazionale e farlo esibire alla mezza quando ormai la gente ancora sveglia è lì che incrocia le dita e spera che il sipario si chiuda al più presto.

Da già che ci siamo direi ancora tre parole sulla presenza di ben tre donne sul Palco dell'Ariston:
- la Canalis non ho mai capito se c'è o ci fa e secondo me è di una perfidia unica: infatti ha subito sottolineato con malizia che Belen si era scordata qualcosa;
- la povera Ivanka che sarà per la giovane età, per la convalescenza, per la scarsa conoscenza della lingua o molto più probabilmente per le minacce ricevute da quelle due vipere risulta impacciata, terrorizzata, persino fastidiosa;
- e poi arriva Belen che per me è la rappresentazione dell'Italia di qualche mese fa: l'Italia che credeva che fosse sempre Carnevale (ma'n do vai vestita così???) ma che non si accorge di essere rimasta in mutande, anzi senza.  


Ma passiamo alle canzoni, forza Fede!
i giovani facevano abbastanza cagare, diciamoci la verità! Però ho trovato una ragazza che mi piace molto e tiferò per lei: Erika Mou.

E ora passiamo ai big. Ci sono una serie di canzoni che mi piacciono, ma nessuna ancora è la mia preferita: bene Nina Zilli, molto Bersani, Renga abbastanza, buono Noemi, carina Pierdavide ma che ha fatto di meglio in altre sedi.
Ma avevo ben chiaro chi salutare quando all'ora beata hanno proclamato gli esclusi (ma ripescabili): Marlene Kuntz, Gigi e Bertè, Matia Bazar, Chiara Civello che è di una noia mortale e pure la Fornaciari. Spero mi ripeschino Pierdavide.

Permettetemi di ringraziare gli sponsor della serata: ferrero rocher, grissini al mais e succhi all'albicocca coop.
Abbiamo anche creato un gruppo di mutuosoccorso per commentare insieme cosa succede su facebook: se avete la lingua biforcuta e una passione per il Festival potete contattare me o Elisa, Lunga, Mina, Maffy e sarete aggiunti al gruppo!



15 febbraio 2012

Festival 2012???

Ieri sera non ho visto SanRemo.
Non sono stata colta  da torcicollo fulminante, non vi preoccupate.
Mi ha rapito un alieno. Anzi, Gianni Morandi e carrozzone al seguito sono stati rapiti dal Molleggiato.


Un telepregatore folle, una bomba fuori controllo.
Ammetto che io non lo amo molto proprio perché si crede un papa, ma ieri l'ha proprio fatta fuori dal vaso.
Già l'ingresso non faceva presagire il meglio: tutta 'sta violenza è poi sempre indispensabile??
E poi, che cazzo (le parolacce quest'anno vanno alla grande!) conteniti! Non sei a casa tua dove puoi fare quello che vuoi. Quanto avrà parlato?, Un'ora??? Se ci fossero stati quelli di Cortesie per gli ospiti gli avrebbero dato una bella insufficienza per aver monopolizzato la serata. Siccome loro non c'erano ci penso io a bocciarlo. Sui contenuti e sui modi. Via. Prenditi i soldi ma liberaci, fora dale bale, non tornare!

Ma le mie valutazioni finiscono lì: come la giuria presente in sala anche io non posso votare le canzoni presenti. Solitamente al primo ascolto non trovo mai nessuna canzone che mi piace, anche se lo scorso anno avevo subito individuato le due canzoni che mi strapiacevano. Ma quest'anno il predicozzo mi ha proprio scoglionato e non ero più abbastanza lucida per dare dei giudizi.
Spero che stasera la serata sia dedicata alla musica perché almeno ieri sera per tenerci sveglie sapevamo cosa fare: inviare le mail personalizzate di invito per la serata di sabato sera!!
Ecco quella che è arrivata ad un'amica che conoscete pure voi: LaLunga...




Gentile Lunga,
            è stata selezionata come membro della Giuria Popolare dell’evento
“San Remo 2012”
 in quanto rappresentante della categoria Ornitologhe.

Siete attesi sabato 18 c.m. alle ore 19.45 presso la sezione distaccata dell’Ariston sita in Casa Z. È previsto un’apericena offerto dal nostro direttore di rete Mauro Mazza.
Si ricorda che non sarà consentito l’accesso alla platea oltre l’inizio dello spettacolo, salvo casi eccezionali e ben motivati.
 
Gradita conferma entro giovedì 16 c.m.

Lo staff Z.

Presentarsi muniti di documento d’identità in corso di validità.

16 febbraio 2011

SanRemo 2011 I

Dopo mesi di attesa è iniziato uno degli appuntamenti che non mi perderei per nulla al mondo: San Remo.

Deludente Gianni Morandi, sembrava così impacciato.
E le sue amichette sulla stessa scia: solo capaci di dire "oh grazie Gianni, ma come sei gentile Gianni, grazie per avermi scelto Gianni".
Salviamo i vestiti, soprattutto il primo azzurro di Belen e la collana nera del secondo abito. Non so se è stata colpa delle pettinature ma le ho trovate meno carine del solito.
Promossi a pieni voti invece Luca&Paolo

Al primo ascolto ho due preferite, ma la mia classifica potrebbe cambiare ancora nel corso delle serate... aspettando il gran finale di sabato sera, che già stiamo organizzando una gran serata!

Emma e i Modà con la loro canzone colma di speranza


Roberto Vecchioni ed il suo inno all'amore: "perchè le idee sono come le farfalle che non puoi togliergli le ali"

13 febbraio 2011

Ciaspolando

Ieri sera per la prima volta in vita mia mi son messa delle ciaspole ai piedi.
E dopo un paio di anni sono tornata in montagna d'inverno.

In realtà la montagna è a un'oretta di macchina da casa mia, ma un po' la pigrizia un po' il terrore di dover fare i tornanti non ci vado quasi mai.

Comunque, ieri sera a Ceresole organizzavano una ciaspolata notturna per San Valentino: quindi mi son trovata a fare da candelabro in mezzo a ben quattro coppie, due di amici e due di sconosciuti.
Ma nonostante questo mi son divertita parecchio, passato il primo momento di insicurezza con ste cose nei piedi. Il percorso non era difficile e c'era una luna quasi piena che illuminava e non c'era quasi bisogno di usare la pila. La guida ci ha fatto notare le orme sulla neve delle lepri, ci ha mostrato la costellazione di Orione, i "bunker" in cui si nascondevano i partigiani durante la guerra, ci ha raccontato la leggenda delle stelle alpine e letto una poesia di Saffo tra la neve sotto le stelle e la luna.

e dopo questo momento di poesia siamo scesi e all'una siamo andati a mangiarci una bella pizza: non so se era davvero buonissima o era la fame... ma è stata la pizza con le patatine più buona che mi ricordi di aver mangiato negli ultimi tempi!!!



Simile a un Dio mi sembra quell'uomo
che siede davanti a te, e da vicino
ti ascolta mentre tu parli
con dolcezza
e con incanto sorridi. E questo
fa sobbalzare il mio cuore nel petto.
Se appena ti vedo, sùbito non posso
più parlare:
la lingua si spezza: un fuoco
leggero sotto la pelle mi corre:
nulla vedo con gli occhi e le orecchie
mi rombano:
un sudore freddo mi pervade: un tremore
tutta mi scuote: sono più verde
dell'erba; e poco lontana mi sento
dall'essere morta.
Ma tutto si può sopportare...
[Saffo]

12 ottobre 2010

Triste e struggente

Qualche settimana fa mia sorella mi ha fatto conoscere queste bel blog Canzoni tristi e struggenti.
E me ne sono innamorata, l'ho girato e rigirato (e sto continuando a farlo!) e cantato a squarciagola, che oltre al video ci sono pure le parole -addirittura le traduzioni quando le canzoni sono straniere- e posso allietare tutta la mia famiglia... che considera le mie performance tra lo struggente e il ridicolo!

L'altro ieri ha pubblicato la mia canzone triste e struggente per definizione, quella che quando avevo qualche guaio amoroso ascoltavo a palla a ripetizione tanto epr essere sicura che il mio umore non migliorasse.

Ecco a voi C'è che ti amo di Arianna dal lontano San Remo 1999...

22 febbraio 2010

Del Sanremo 2010 e affini

Ecco, lo sapevo porcamiseriaccia di una porcamiseriaccia. Me l'ero poi detta eh "Chan, fai un paio di post su SanRemo almeno!". E come no, maledetta pigrizia! E ora come faccio a dire tutto? verrà fuori un post chilometrico?
Partiamo dall'Antonellina va, che è l'ultima cosa che ci siamo detti.
il vestito più bello? l'ultimo indossato alla finale. Di quelli corti non voglio neanche parlare: terrificanti. Il lungo rosso sembrava riciclato da capodanno, quello argentato la faceva sembrarare un lampadario, il dorato faceva ferrero rocher, quello da trota va beh va non dico nulla. Io boccio lo stilista. E so che può sembrare incoerente dopo che volevo vestirmi da bomboniera ma mi sono innamorata del vestito di Rania di Giordania... se voleste farmelo trovare nell'uovo di Pasqua, grazie! ^_^
Da quando ho tagliato i capelli ormai sono in fissa e guardo sempre e solo i capelli in tv: quindi tanto di capPello al taglio di Malika, mi chiedo perché a Antonellina non abbiano lasciato i capelli sciolti e belli boccolosi, perché la nostra Sandrina pareva un'istrice la prima sera.. ma soprattuto se Irene Grandi chiederà i danni al suo... io fossi in lei lo farei eccome!
Poi non c'è SanRemo senza le ospitate varie: ma che palle ieri sera... Costanzo, Solfrizzi, quella carrellata infinita dei gagni di ti lascio una canzone, pure i ballerini di Michael Jackson... ma perché l'hanno tirata così per le lunghe?
Sa, occhio e croce ho detto quello che più mi premeva. Ci sarebbero anche due parole da dire sul trio, ma lascio stare e vi consiglio di leggere QUESTE due parole di Massimo Gramellini che rendono al meglio il mio pensiero.
Poi c'è il mio SanRemo! Come l'altr'anno è tornata la giuria demoscopica... riunita direttamente a casa mia, ma con una novità: chi azzeccava di più vinceva la compilation sanremese, e ora è nelle mie manine! Io&Fra eravamo così di fretta che non abbiamo neppure avuto il tempo di far cena: un panino col prosciutto e uno col tomino e poi giù a stampar tabelle per le votazioni e cercare i fiori per far Sanremo.. che noi le cose quando le facciamo le facciamo ad arte nei dettagli!
Tra i pezzi che mi son piaciuti ci sono Noemi -che al primo ascolto mi aveva lasciato un po' indifferente- e Cristicchi -che definire geniale è poco!
Ma le mie preferite sono al terzo posto Arisa -meno bella dell'altr'anno ma sempre molto particolare e orecchiabile-, al secondo Povia -che in realtà mi lascia sempre dubbiosa ma poi anche quando le canzoni non mi piacciono come Luca era gay mi restano in mente e le canticchio all'infinito- ma al primo posto c'è indubbimante lui: Valerio... e se solo fosse un po' più grande lo aspetterei volentieri al lago di Ceresole con i primi caldi :D