Ma qualche stranezza l'ho trovata pure qui... al mattino e alla sera :)
![]() |
Metelkova, quartiere artistico di Lubiana |
Stranezza mattutina:
I bar in Slovenia son diversi dai nostri bar: non sono idonei per fare colazione.
Al massimo puoi fare una pausa, scaldarti. Ma non puoi rifocillarti.
Mi spiego meglio: entri, ti siedi e prendi un caffè (buono come in Italia) o un cappuccino.
Ma le brioche non ci sono. E non ci sono non perché ti sei svegliato tardi e sono finite. Non ci sono proprie.
Esistono ma le vendono altrove.
Quindi a Bled ci è capitato di vedere gente che entrava al bar con la brioche comprata alla panetteria vicino al bar e poi se la mangiava al bar al caldo!
![]() |
Castello e Chiesetta di Bled |
Se volete andare a prendere una birra a Lubiana prima di cena potrebbe capitarvi che vi dicano che fanno solo roba da bere e che non hanno niente da spizzicare, figurarsi delle patatine fritte... ma gli aperitivi li fanno solo in Italia?
E poi vi potranno dire che ci sono prezzi per il giorno e per la notte... come fosse la cosa più normale del mondo!
Inutile dire che l'unica parola imparata in Polonia quest'estate (piwo=birra) mi ha aiutato a orientarmi immediatamente con lo sloveno: qui birra è pivo!
![]() |
menù per il giorno e la notte |
Durante un pranzo abbiamo ordinato della semplicissima acqua: la cameriera ha portato al ragazzo che era con me un semplicissimo bicchiere mentre a me un bicchiere con la cannuccia!
E dopo quello che mi è successo in Polonia con le cannucce è una cosa che mi ha stupito abbastanza: ma perché la gente dell'est ha questa passione per le cannucce?
ti potrebbero anche interessare: