Perché ho letto La ragazza con l'orecchino di perla di Tracy Chevalier?
C'è chi prima di un viaggio cerca delle letture a tema, che siano preparatorie per quello che andrà a visitare.
L'ho fatto anche io e a febbraio dell'anno passato ho letto Formaggio olandese, perché l'obiettivo del mio viaggio di Carnevale dello scorso anno a Rotterdam e dintorni era di provare il formaggio Gouda (anche se il libro racconta di un commerciante di Edam, che è un altro tipo di formaggio).
Io però mi riconosco molto di più in un'altra categoria di viaggia-lettori: quelli che dopo aver visitato un posto, ci ritornano tramite le pagine di un libro. E' così che sono tornata a Delft, splendida cittadina che avrei apprezzato molto di più se non avesse piovuto a secchiate, se non ci fosse stato un vento che spostava la gente e il freddo non mi avesse congelata completamente.
![]() |
Il Museo della Ceramica di Delft Oltre alla ragazza con l'orecchino di perla, c'è anche Nijntie: della coniglietta olandese per antonomasia ve ne ho parlato QUI. |
La ragazza con l'orecchino di perla: la trama
Delft, città olandese della ceramica, 1664.
La famiglia di Griet è caduta in disgrazia quando suo papà, che faceva il pittore di mattonelle, è rimasto cieco.
Griet ha sedici anni quando viene mandata a fare la serva per la famiglia del pittore Veeremer, dove sono tutti cattolici a differenza sua che è protestante.
L'autrice racconta quella che poteva essere la quotidianità di una ragazza olandese in quell'epoca.
La ragazza con l'orecchino di perla: la recensione
De La ragazza con l'orecchino di perla ci sono 3 cose fondamentali da sapere:
- NON è una storia vera, ma è l'autrice che prova a pensare chi potrebbe essere la ragazza che era stata ritratta da Veermer.
- Dal libro è stato tratto anche un film con Scarlett Johansson, che però non ho visto.
- Il titolo del quadro da cui prende spunto la storia non è La ragazza con l'orecchino di perla, ma La ragazza con il turbante. Attenzione: il quadro è esposto a L'Aja mentre nel Vermeer Centrum di Delft potrete visitare solo il suo studio.
Le copertine di La ragazza con l'orecchino di perla
La ragazza con l'orecchino di perla: un'opera nell'opera
![]() |
Il murales di Bansky si trova a Bristol e ad aprile le è stata aggiunta la mascherina, anche se questa scelta non è stata rivendicata da Bansky. Fonte: The economic Times |