Visualizzazione post con etichetta VALENCIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VALENCIA. Mostra tutti i post

06 novembre 2017

#UnaFotoAlGiorno Valencia

Siamo stati a Valencia 4 giorni: un tempo più che sufficiente  per visitare la città, ma noi ce la siamo presa con molta molta calma e non siamo riusciti ad andare in spiaggia :(
Questo ve lo dico perché questo post non vuole essere assolutamente una proposta di itinerario, ma #unafotoalgiorno nasce da un'idea di Frida per riassumere in una sola foto un momento importante di una giornata in vacanza.

Giudizio sintetico: Valencia è una città verde con un sacco di giardini curatissimi, Valencia è una città luminosa e bianca come la parte più moderna ed ha il colore ocra delle pietre con cui è costruita la sua parte più storica.


Giorno 1:
La città vecchia di Valencia non è molto grande e si può girare a piedi anche senza prendere i mezzi. E' una città pulita e molto interessante!

Valencia-piazza-Vergine
Plaza de la Virgen a Valencia
Giorno 2:
Nella città di Valencia un tempo scorreva un fiume, il Turìa, che però creava un sacco di problemi e quando esondava erano cavoli amari per tutti. Nel 1958 si decise che la convivenza tra la città e il Turia non era più possibile e quindi decisero di deviare il fiume e, al suo posto, creare un lungo parco. Passeggiare la domenica pomeriggio nel Turìa è molto divertente: ci sono un sacco di famigliole che si fermano alle giostrine, gli sportivi che corrono, vanno in bici o con i roller, i ragazzi che fanno i picnic ed i turisti che fanno le foto a tutti i ponti all'asciutto sotto cui passano!
palazzo-musica-valencia
Il Palau de La Musica alla fine dei giardini del Turia
Giorno 3:
Il Barrio del Carmen si trova vicino alla città vecchia ed è al zona della street art. Occhi ben aperti e perdetevi tra tutti i suoi colori...



Giorno 4:
La città delle arti e della scienza è un complesso sorprendete: ci siamo stati al tramonto per fare delle foto strepitose ed emozionarci e ci siamo tornate per andare a visitare l'Oceanografico, ovvero l'acquario più grande d'Europa. Se vi dicono che ci basta qualche ora non credeteci: noi ci siamo andati in un giorno della settimana dove c'era poca gente e siamo stati dentro 6 ore (ma io sarei rimasta ancora e ancora!).
oceanografico-spagna
L'acquario di Valencia


QUI  tutti i post su Valencia
e a seguire le altre #unafotoalgiorno
Bologna
Lettonia & Estonia
Liverpool & Machester 2018