Visualizzazione post con etichetta CANI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CANI. Mostra tutti i post

26 aprile 2012

Hachiko

Guardando Hachiko il dilemma è se sia più carino il tenerissimo cane o il dolcissimo padrone...

E come tutte le storie dove la protagonista vera è l'amicizia tra animali e persone speciali mi porta una bella dose di lacrime, anche se molte meno per esempio di Io&Marley.

E a proposito di secchiate di lacrime... vi ricordate del nuovo progetto-blog che ho ideato con mia sorella?

Bene, se siete dei frignoni potete vedere QUI come ci siamo organizzate e QUI che cosa abbiamo in programma per il mese di maggio...vi aspetto!

14 marzo 2011

Kreativ Blogger

Altro giro altra corsa... ovvero altro premio!

Grazie a Strawberry, che mi ha insignito del premio Kreativ blogger perchè le piace il mio mondo ciliegioso!

Le regole del premio prevedono che vi dica 10 cose su di me che ancora non sapete: non sarà facile ma ci proverò, anche se mi sa che dirò qualcosa che ho già detto nei prmei/meme precedenti!

  1. Mi laureo venerdì 18 e sabato pomeriggio ho trovato il vestito. Per il momento sono un po' preoccupata, ma non ancora agitata.
  2. Sto aspettando che sboccino i tulipani, mi piacciono tanto.
  3. Adoro far merenda con una tazza di tè seduta sullo scalino del portone che dà sul giardino con il sole che mi scalda e con il cane che mi scondinzola attorno.
  4. Amo i portachiavi: in quello della macchina ho Patrick (di Spongebob) e in quello di casa una mucca di peluche, un campanellino, due Diddle e una bara.
  5. Faccio colazione con i cereali nel tè, molti dicono che è una cosa schifosa ma a me piacciono molto.
  6. Ho aperto una fanpage su facebook dove raccolgo le citazioni che mi piacciono di più.
  7. Mi piace viaggiare in treno e spesso trovo qualcuno con cui chiacchierare.
  8. Non sono in grado di montare un gazebo, ma sono capace di confondere anche chi sa farlo!
  9. Sono pigra a livelli incredibili
  10. Mangio quantità industriali di formaggi... levatemi tutto ma non la mia toma!!
Ora devo passare il premio a 10 blogger particolarmente creativi:
Princesse, che ha delle mani d'oro e fa un sacco di cose bellissime
Federica, che mi lascia sempre sbalordita
Silvia, che ha scritto un bel libro
Laura, che racconta delle belle storie con le sue foto
LaLunga, anche lei bravissima e simpaticissima fotografa
Maurizio, che sa cogliere tutte le sfumature della sua bellissima Sicilia
Simo, che ha scritto un racconto bellissimo
Serena, che scrive delle belle canzoni
Mina, perchè sia un augurio per il concorso da designer che vuole fare
Lady Cocca, che crea con le perline!

09 febbraio 2011

Primavera in anticipo

[Non sono una grande fotografa, mi manca la pazienza di aspettare che le cose siano messe a fuoco prima di scattare. Così come nella vita.]

Ieri pomeriggio ho guardato a terra.
Molto spesso ho lo sguardo -e la testa- per aria. In questi giorni poi non riesco a non guardare questo cielo azzuro all'orizzonte senza nuvole e le montagne -anzi la mia montagna- che vi si scaglia contro bianca.
[questa foto in realtà è stata scattata qualche anno fa già a primavera inoltrata]
Però ogni tanto bisogna chinare il capo: c'est la vie.
E può essere che quello che si scopre non sia per nulla brutto, anzi.

Ieri ho scoperto delle primule timide

una margherita audace

delle gemme temerarie

e siccome Meringa era ispirata ne ho approfittato per farle qualche foto

La primavera in anticipo può essere pericolosa, può illudere: può convincerti a spogliarti che tanto il freddo è passato.
Ma l'invero ritorna, perchè è così che le cose devono andare.
E allora a me questo prima caldo serve a scaldarmi il cuore, a ricordarmi che prima o poi tutto passa e la primavera autentica arriverà.


29 dicembre 2010

Elenco dei motivi per cui detesto Capodanno:

  • odio i botti con cui ogni anno qualche idiota si trancia un arto (nella migliore delle ipotesi) e che spaventano a morte tanti cagnolini.
  • non sopporto chi si ubriaca.
  • mi infastidisce chi si deve divertire per forza
  • sono allergica ai baci ed agli abbracci, tanto più a mezzanotte (che lo dice pure il quartetto cetra che è meglio non fidarsi!)
  • non vedo cosa ci sia da festeggiare perché cambia l'anno.
  • tutti organizzano cose per il veglione: io ho tre inviti, tutti di persone che mi vogliono bene e che ci terrebbero davvero che andassi alle loro feste e io voglio bene a loro e vorrei andare a tutte e tre, ma neanche quest'anno Babbo Natale non mi ha portato in dono l'ubiquità e neppure un pizzico di capacità decisionale.
...anche se io so perfettamente cosa vorrei fare il 31 dicembre: mettermi davanti alla tv a guardare Harry Potter & il prigioniero di Azkaban, che ho visto una sola volta al cinema, in religioso silenzio: ma manco a dirlo pure i miei fanno festa a casa mia. Potrei starmene in garage col cane, ma l'ho già fatto 3 anni fa (che Camilla soprattutto ma anche Frifri erano terrorizzate dai botti) e mia mamma mi ha urlato dietro per tutta la sera che se fossi stata in mezzo a Time Square avrei passato un veglione decisamente più tranquillo, rilassato, rilassante ma soprattutto silenzioso!!!

19 ottobre 2009

Camilla

Quando si sta insieme per 17 anni i ricordi sono tanti: potrei ricordarmi di quando negli ultimi anni ti eri un po' acciaccata e quando stavi male mi tremava il cuore ma se stavi bene mi sentivo sollevata, potrebbe tornarmi in mente quando a capodanno 2 anni fa sei scappata una settimana e per riprenderti ti son corsa dietro per i campi una mattina intera, potrei pensare a quando da ragazzina avevo le mie paturnie e tu e frifri vi mettevate a pancia in su e con la zampetta mi toccavi la mano per chiedere coccole.
Voglio però ricordarti con gli occhi di una bambina che quando torna da scuola urla forte il nome della sua cagnetta, batte le mani e con gli occhi che brillano la vede correrle intorno.
Riposa in pace Camilla, lassù con Frifri.
Federica, Meringa e Luce.

16 agosto 2009

La madre dei cretini

A volta guardando il tg mi pongo un quesito: -Ma nel mondo oggi non è successo una cippalippa che ci sparano questi bei notizioni di fondamentale importanza?
A volte, quando sono più realistica, mi chiedo: -Ma quante cose succedono nel mondo che non vogliono che sappiamo per spararci ste cagate?
oggi guardando Tg5 prima e Tg1 dopo mi sono imbattuta in questa "simpatica" notiziona: matrimonio da cani: 100 animali e due sposi
detta come l'avrei annunciata io: "Signori e signore vi informiamo che la madre dei cretini è ancora sempre incinta e due dei suoi figlioli partoriti occhio e croce una trentina di anni fa abbondanti hanno deciso di organizzare un matrimonio canino".
Sti due idioti, hanno avuto la brillante idea di invitare 60 cani (e relativi padroni) al loro matrimonio...
Se un po' mi conoscete sapete quanto mi piacciono cani, gatti, mucche, capre, uccellini & co. Ma quando sento ste boiate vado in bestia!!
Volere bene agli animali non significa trattarli come umani, ma valorizzarli e amarli per la loro diversità e come tali trattarli: imporre loro dei bisogni che sono stati per lo più indotti pure a noi homini-imbecilli mi sembra di pessimo gusto, oltre che cretino se non si fosse capito chiaramente ancora!
E mi fa venire voglia di prendere a testate il padrone che tutto tronfio fa inquadrare un cane appena passato alla toelette che mostra il collare con le perline comprato nuovo per l'occasione o lo sposo idiota che spiega che hanno pure preparato un rinfresco a base di crochette.
che qualche cavolata come comprare collare e guinzaglio in tinta la faccio pure io! ma a tutto ci va il limite del buon senso, credo!
Scusate geni della lampada di Aladino, spendere 'sti soldi per un progetto di qualche organizzazione umanitaria o qualche canile sembrava decisamente troppo furbo vero?

23 maggio 2009

Mulini a vento



Immaginate di aver impostato la vostra vita con un obiettivo ben preciso.
Ci sono tante cose che volete ancora migliorare, vi sentite ancora lontani dalla meta, desiderereste ardentemente essere più coerenti (forse in fondo in fondo non vi spiacerebbe essere più radicali).


L'obiettivo in questione si chiama sostenibilità ambientale, perché ci credete che siete responsabili di quello che capita su questo pianeta e se non riuscirete a migliorarlo almeno non vi spiacerebbe evitare che le cose peggiorino.
I passi che avete fatto sono tanti, da quelli piccoli come ricordarsi di spegnere tutti gli interruttori delle lucine prima di andare a dormire, evitare di tirare in continuazione l'acqua in bagno a quelli più grandi e faticosi da raggiungere come essere vegetariani.
Quelli che vi mancano sono per l'appunto una marea: basterebbe migliorare cose piccole come smettere di bere l'acqua in bottiglia ma avete quella dipendenza dalle bollicine che ve lo rende estremamente faticoso, ma avete anche altre mete più complicate in mente come iniziare ad autoprodursi detersivi e saponi.
Bene, questa è la premessa.
Ora dovete immaginare di aver passato tutta la mattina e mezzo pomeriggio a cercare giochi da far fare ai bambini con i rifiuti. Volete far costruire loro fiori e macchinine con quello che normalmente i loro genitori mettono nella pattumiera. Perché voi, poveri cretini, ci credete che sensibilizzare i bambini su queste tematiche non può che avere un effetto a cascata positivo.
Addirittura mentre facevate la vostra ricerca con un google che, come al solito vi faceva le pernacchie, avete trovato donne che usano assorbenti lavabili autoprodotti e avete pensato che dovevate appuntarvi quell'indirizzo perché dovete capire meglio ma vi sembra una cosa carina per ridurre il volume dell'immondizia.
Ora state scendendo le scale perché avete voglia di portare a spasso il vostro cane.
E cosa vedete?
Trovate vostra nonna ottantenne con il vostro vicino di casa quarantenne che l'aiuta a far pulizia in giardino. Fino qui nulla di strano, è una cosa che capita spesso. Stanno bruciando e alla domanda sbarazzina tanto per dire qualcosa "cosa bruciate?" vi sentite gelare il sangue nelle vene quando vi sentite rispondere "un po' di cassette di legno e di plastica!"
- Plastica??? ma stai scherzando?!!?!?
e lui - No no!
- ma siete pazzi? quello sprigiona diossina è cancerogeno!
- Figurati... diossina... sapessi quanta ne brucio io di là!
A questo bel quadretto aggiungete il figlio di 6 anni che gioca a tre metri da dove bruciano.
Ora ditemi se dopo esser tornati incazzati neri a casa con il vostro cane (perché siete usciti in fretta e furia perché sapevate che sareste diventati velocemente, molto velocemente maleducati) non vi sareste chiusi in casa e vi sareste messi a piangere dal nervoso, sentendosi tanto tanto stupidi.

30 aprile 2009

Non ti lascerò mai solo



[...] con la dignità di aver dato, alla sua ancora breve vita, il senso profondo dell'amore per qualcuno, amore vero, quell'amore che si dona senza pretendere nulla in cambio, quell'amore che ci spinge a perdere la propria vita per difendere ciò che amiamo, quell'amore che Poldo conosceva perché era un animale, e che Francesco non poteva capire, semplicemente perché era un uomo.



Lungi da me l'idea di trattare i cani e i gatti come persone, come bambini, come giocattoli. Semplicemente perché li amo e quindi li rispetto per la loro natura: animali.
Però chi come me ha avuto la fortuna di avere un animale per casa sa quanto affetto ti danno e quanto ci si può affezionare. Sono come amici che sul serio non ti lasceranno mai da soli.
Ed è per quello che forse qualcuno non ha capito tutte le lacrime che ho versato quando è morta Frifri o ancora prima Bianchina o se a distanza di una quindicina d'anni mi vengono gli occhi lucidi se penso a Daisy.
Forse non si riesce a capire perchè quando vedo Camilla che sta male mi si stringe il cuore e non riesco a far altro che stare con lei controllando ogni movimento e che quando, come in questi giorni, la vedo più attiva son contenta.
Forse non si capisce bene perchè amo passare i miei pomeriggi con Meringa, perchè preferisco non uscire una domenica pomeriggio per godermela per bene, perchè anche se sta rimbambita va a rubare la roba stesa dei vicini per distruggerla e ingoiarla le voglio un mondo di bene.
Forse non mi hanno capito, mi hanno giudicato infantile e stupida. Pazienza, la cosa bella di questo libro di Panariello è che insegna che non è mai troppo tardi per capire quanto bene si può volere ad un animale.

12 aprile 2009

Io e Marley

Non vi dirò niente sul film perchè non voglio rovinare la sorpresa a chi andrà a vederlo.

Dico solo questo: merita!
è un film veramente bello: e io gli dò un bel 10 meritato!

22 aprile 2008

un secondo fine settimana molto denso

Torno vittoriosa! L'esame è andato molto bene, quindi vi scrivo dello scorso fine settimana molto felicemente. Chi ben comincia è a metà dell'opera no? Quindi iniziare il percorso della specialistica con un bel trenta mi sembra un bel segnale... Devo ammettere che c'è stata pure una forte componente fortuna perchè non avevo esattamente studiato tantissimo, ma lasciatemi che me la tiri un po'!
Ora vi preannuncio un resoconto dettagliato del fine settimana: mi sa che verrà un post lunghissimo, forse dovrei farne 2 o 3... ora vedrò strada facendo.
Meringa:
In ordine cronologico questo dovrebbe essere l'ultima cosa visto che è successa domenica, ma è una cosa bellissima quindi ve ne parlo subito. Meringa è il mio nuovo cagnolino, anzi cagnolina. Meringa perchè è tutta bianca e solo un po' "miele" in testa. Non è arrivata al posto di Frifri perchè lei avrà sempre un posto speciale nel mio cuore, era troppo simpatica e nessuna potrà sostituirla.
Però la vita va avanti, e Camilla era rimasta sola. Dire che sia felice della nuova compagnia mi sembra leggermente esagerato, ma si abituerà. Mentre domenica proprio non se la filava proprio e non la degnava neanche di uno sguardo (non ha neppure voluto dormire nella cuccia ed è andata a mettersi in punta all'orto), ora non è che se la fili proprio ma per lo meno sta negli stessi spazi. Luce (la micia) non è che fosse più contenta di lei, anche perchè lei è abituata che dorme tutto il giorno e sentire sta pallina di pelo bianca che abbaiava e piangeva (ha una vocina...) l'ha infastidita parecchio. Però è un'ottima educatrice: le ha già insegnato che i cani non entrano in garage e quello è il suo regno... come? semplicemente la seconda volta che ha provato a entrare dopo che mio papà l'aveva già sgridata Luce si è messa dietro la porta e appena Meringa è corsa dentro l'ha patelata (si dice patelare in italiano?)...
Tra le prime opere di Meringa annoveriamo: aver distrutto il vaso con le piantine preferite di mia mamma (a quanto pare sono, anzi erano, anche le sue perchè c'era una fila di vasi tra cui scegliere), la distruzione del trifoglio ornamentale di mia nonna che fino all'altro ieri era meraviglioso e tutto gonfio mentre ora è completamente piatto perchè Meringa ci dorme sopra, i gerani nuovi innavertitamente lasciati per terra e salvati per un pelo, l'esumazione di un topino morto non si sa dove quando (abitiamo in campagna, i topini ci sono!). La smetto di parlare di Meringa se no qui non la finisco più, e sappiate che mi son trattenuta!
A un passo dal sogno:
Sabato pomeriggio sono andata a Torino con Fra, Lucia e Valery al Teatro Alfieri a vedere A un passo dal sogno. Era dal 18 dicembre che avevamo il biglietto e aspettavamo questo momento. Dopo aver perso il treno per pochissimo ed essere state portate a Bosconero da papà, siamo arrivate a Torino. Lo spettacolo è stato bello, forse un po' meno di Io ballo, ma comunque bello. Mauro/Plati è stato splendido, una sorpresa, un vero mattatore. I ragazzi tutti molto bravi, l'unica che un po' non mi è piaciuta è stata Samantha: per non essere una cantante canta bene ma non me la vedevo nella parte della protagonista. Finito lo spettacolo siamo andate ad aspettarli all'uscita, ma non sono usciti perchè avevano lo spettacolo alla sera ancora. Quindi io alle 19 me ne son venuta a casa, anzi a teatro a Valperga, con il treno perchè c'era lo spettacolo dei bimbi mentre le altre son state lì. Hanno preso una pizza, hanno fatto un giro sotto la pioggia e poi son andate fuori dal teatro. Il piano era che io e papà andassimo a Torino a prenderle e così io potevo unirmi a loro nell'aspettarli. Solo che in tangenziale abbiamo trovato un incidente e mio papà ha sbagliato strada. Morale della favola: io non ho visto nessuno, loro tutti e Fra e Lerch dopo un anno e un mese di inseguimenti finalmente si son baciate l'Angelucci.
Ora dovrei raccontarvi tutto di Con altri occhi, ma ho deciso che merita un post tutto per ... quindi attendete ancora perchè è proprio il meglio.

06 aprile 2008

ciao frifri

è successo stamattina.
è successo quando i ciliegi fiorivano e i tulipani eran già sbocciati.
è successo che te ne sei andata così come eri tu, in punta di piedi, in silenzio.
eri entrata nelle nostre vite quasi 14 anni fa, in un giorno di sole come oggi, sorprendendoci appena tornate da scuola. ci hai fatto ridere tanto in questi anni, quando ti sei dimostrata la cagnetta più fifona del mondo, quando ci guardavi con quegli occhietti pigri, quando giocavamo insieme, quando correvamo insieme e quando non c'era modo di smuoverti.
Non sembrava che fossi vecchia piccina mia, lo nascondevi bene. Sembrava non dovesse toccare a te, di già. Ci hai stupito anche oggi.
Resterai nei nostri cuori piccolina questo è sicuro, nei nostri ricordi. Sempre.
Ci mancherai a tutti quanti.
Arrivederci Frifri.
Federica, Camilla e Luce