Sono un po' -tanto- assente dal mio albero di ciliegie in quest'ultimo periodo: vuoi per il lavoro e vuoi per un bel po' di diversivi che mi sto concedendo!
Per esempio la scorsa settimana,complice un bel sole, sono andata a
Recco con gli amici e mi son divertita un sacco.
Ad essere sincera la cittadina di Recco, in provincia di Genova, mi ha un po' deluso: a differenza di molti altri paesini liguri non ha un centro storico e non è niente di speciale.
E' la classica cittadine ipercostruita della Liguria, con un cavalcavia orribile che la taglia a metà.
Una bella passeggiata per Santa Margherita Ligure o Rapallo, a nemmenouna decina di km da Recco, è tutta un'altra cosa: si può passeggiare tra le tipiche case liguri e nelle viuzze strette strette ed affollate di turisti.
La spiaggia in questa zona della Liguria poi è tutta pietrosa, anche se è abbastanza larga.
 |
Il castello di Rapallo sul mare |
Ma diciamocelo, uno va a Recco soprattutto per assaggiare la famosa focaccia e,
guarda caso, domenica c'era proprio la
Sagra della Focaccia di Recco!
Io ero pronta a file interminabili ed ero psicologicamente pronta a ricevere mini-quadratini di focaccia ed invece davvero era tutto ben organizzato! Certo la fila c'era, ma scorreva velocemente e la focaccia che veniva regalata era buona e abbastanza grande. Essendoci una distribuzione continua da parte di più pastifici si potevano anche fare più giri di fila per gustare diverse ricette e valutarne le differenze. [dal libro delle piccole scuse sagge per piccoli ingordi]
 |
Recco, Genova |
Già questo mi avrebbe permesso di ricordare che questo fine settimana di maggio come un momento bellissimo, ma aggiungeteci anche un gruppo di amici splendidi con cui condividere tanti momenti divertenti (quelli che fanno ridere solo a chi li ha vissuti)!
In più la ciliegina sulla torta è stata LaLunga: solo alle vecchie glorie di blogger questo nome dirà qualcosa, perché ormai il suo blog "del piccione" non esiste più. Però con LaLunga in questi anni abbiamo costruito un'amicizia fatta di messaggini, scambi di confidenze e, soprattutto, un interesse sincero di come procedevano le cose una dell'altra. E in 7/8 anni non ci eravamo mai viste, nonostante ci conoscessimo molto bene.
Ero agitata questa volta, perché se LaLunga fosse stata antipatica sarebbe stata una grande decisione!
Ed invece LaLunga è simpatica come lo era su blogger, come lo è nei messaggi e come lo è seduta guardando il mare.
LaLunga a Recco è uno dei tanti regali che mi ha fatto aver creato e curato questo piccolo spazio e, come dice il Liga, è un vizio che non voglio smettere mai...