Visualizzazione post con etichetta Amiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amiche. Mostra tutti i post

01 dicembre 2016

Un fine settimana... sorprendente

langhe-castello
Vista dal Castello di Magliano Alfieri

Mi piacerebbe trovare le parole adatte per raccontarvi una domenica d'inverno con il sole a gironzolare tra le Langhe e il Roero, su e giù per le colline.

tanaro-barbaresco
Vista dalla Torre di Barbaresco
Vorrei avere quel minimo di conoscenze per sapere descrivere le differenze e le proprietà dei tanti bicchieri di vino assaggiati tra una tappa e l'altra: ma so solo dire "Buono".

tramonto-monviso
Tramonto dal Belvedere di Treisco
E vorrei poter dire qualcosa su un tramonto con il sole che si nasconde dietro il Monviso. Ovviamente neanche per questo ho le parole giuste.
Ma porto con me i ricordi di una bellissima domenica passate con degli amici speciali che non vedevo da un sacco di tempo... e questo post mi servirà per ricordarmi di tante cose che spesso si danno per scontate, ma scaldano il cuore!

28 maggio 2016

Ci recchiamo a Recco #cit

Sono un po' -tanto- assente dal mio albero di ciliegie in quest'ultimo periodo: vuoi per il lavoro e vuoi per un bel po' di diversivi che mi sto concedendo!

Per esempio la scorsa settimana,complice un bel sole, sono andata a Recco con gli amici e mi son divertita un sacco.

Ad essere sincera la cittadina di Recco, in provincia di Genova, mi ha un po' deluso: a differenza di molti altri paesini liguri non ha un centro storico e non è niente di speciale.
E' la classica cittadine ipercostruita della Liguria, con un cavalcavia orribile che la taglia a metà.
Una bella passeggiata per Santa Margherita Ligure o Rapallo, a nemmenouna decina di km da Recco, è tutta un'altra cosa: si può passeggiare tra le tipiche case liguri e nelle viuzze strette strette ed affollate di turisti.
La spiaggia in questa zona della Liguria poi è tutta pietrosa, anche se è abbastanza larga.
Il castello di Rapallo sul mare

Ma diciamocelo, uno va a Recco soprattutto per assaggiare la famosa focaccia e, guarda caso, domenica c'era proprio la Sagra della Focaccia di Recco!
Io ero pronta a file interminabili ed ero psicologicamente pronta a ricevere mini-quadratini di focaccia ed invece davvero era tutto ben organizzato! Certo la fila c'era, ma scorreva velocemente e la focaccia che veniva regalata era buona e abbastanza grande. Essendoci una distribuzione continua da parte di più pastifici si potevano anche fare più giri di fila per gustare diverse ricette e valutarne le differenze. [dal libro delle piccole scuse sagge per piccoli ingordi]
Recco, Genova
Già questo mi avrebbe permesso di ricordare che questo fine settimana di maggio come un momento bellissimo, ma aggiungeteci anche un gruppo di amici splendidi con cui condividere tanti momenti divertenti (quelli che fanno ridere solo a chi li ha vissuti)!

In più la ciliegina sulla torta è stata LaLunga: solo alle vecchie glorie di blogger questo nome dirà qualcosa, perché ormai il suo blog "del piccione" non esiste più. Però con LaLunga in questi anni abbiamo costruito un'amicizia fatta di messaggini, scambi di confidenze e, soprattutto, un interesse sincero di come procedevano le cose una dell'altra. E in 7/8 anni non ci eravamo mai viste, nonostante ci conoscessimo  molto bene.
Ero agitata questa volta, perché se LaLunga fosse stata antipatica sarebbe stata una grande decisione!
Ed invece LaLunga è simpatica come lo era su blogger, come lo è nei messaggi e come lo è seduta guardando il mare.
LaLunga a Recco è uno dei tanti regali che mi ha fatto aver creato e curato questo piccolo spazio e, come dice il Liga, è un vizio che non voglio smettere mai...

30 dicembre 2015

Bignami MMXV

Che anno strano il 2015, un anno breve di soli 10 mesi ed un anno in cui tutto mi pare sia trascorso lentissimo e alle volte quasi stagnante. Fermarsi a fare il punto su quello che è capitato è la strategia che uso per focalizzare la mia attenzione sulle cose belle che ho e smettere di frignarmi addosso.

Gennaio e febbraio del 2015 in realtà fanno parte del mio anno argentino e quindi si inizia da marzo.

Marzo: è stato il mese del rientro, del riprendere le proprie piccole grandi abitudini, ma anche del sentirsi con il cuore ancora da un'altra parte. No, non è facile rientrare a casa, anche se lo si è desiderato tanto.
Certe amicizie sono infinite <3
Aprile: ho ripreso ad andare al cinema, ma proprio tanto, per tutti i film che quando vivevo fuori Mendoza non avevo avuto voglia di muovermi e andare in centro a vedere.

Maggio: gita a Gardaland riuscitissima: una delle giornate più divertenti di tutto l'anno! ma non so se chi è venuto con me può dire altrettanto.

Giugno: purtroppo quando uno cammina sul filo del rasoio finisce per cadere ed è quello che è successo ad una persona a cui voglio molto bene :(

Luglio: la mia estate è stata un'estate al mare tra lavoro in Sardegna e Liguria: stancante ma abbronzante, per quanto concesso a una mozzarella come me!

isola-galllinara-savona
Isola Gallinara (SV)

Agosto: una breve vacanza in Calabria per andare a trovare un amico... e mangiare la parmigiana di melanzane in spiaggia!
calabria-turismo-culturale
Cattolica di Stilo (RC)
Settembre: a settembre ho letto un libro bellissimo Ho paura torero, una lettura breve ma di quelle che ti restano dentro per molto tempo.

Ottobre: Expo. 4 lettere che dicono tutto.

Novembre: che mese strano! un mese di cose inattese che sembravano opportunità e non lo so se lo sono!


Dicembre: si è sposata la mia amica S. ed è stato bellissimo aiutarla a preparare tante cosette...


E ora 2016... stupiscimi!

01 novembre 2015

Halloween

Se c'è una festa che odio profondamente è Halloween.
C'è gente che passa settimane ad organizzare feste curate nei minimi dettagli paurosi e poi c'è chi come me si affida a dei veri professionisti del terrore: le aziende di trasporto!
Fonte: Sam Javanhour
Ditemi cosa c'è di più spaventoso di rimanere ferma su un treno con una voce metallica che annuncia "a causa di un problema tecnico sulla linea il treno avrà un ritardo imprecisato?".
E voi vi guardate intorno e vedete solo un gruppetto di ragazzini truccati da zombie che già puzzano di alcool e tirando fuori una bottiglia di vodka dicono "sta a vedere che la festa la facciamo qui!".

La festa è durata 20 minuti in cui mia cara GTT avresti potuto giocarti alcuni trucchi con cui ci spaventi ancora di più durante tutto l'anno (spegnere i riscaldamenti, accenderli a palla, spegnere le luci oppure fermare il treno in mezzo alla campagna senza punti di riferimento)...

La mia serata poi è proseguita a casa di amici con una vera festa del terrore, di quello che ti fa perdere un battito del cuore e rovina amicizie ventennali... quest'anno non mi son certo fatta mancare il vero brivido!!


13 marzo 2015

Buon 2000 quindi-ci | Bignami MMIV

Son tornata a casa, quella vera, quella sotto il Campanile.
Son passate solo 48 ore e sono felice e frastornata, ma non ancora nostalgica.

Stasera festeggerò un nuovo capodanno, un nuovo 2015 perché il mio 2014 è stato un anno un po' più lungo del previsto...
E quindi alla fine di questo lungo anno ecco com'è stato questo anno di servizio civile con il solito bignami! Scegliere un solo evento per mese mi sa che sarà difficile se non addirittura impossibile, ma ci proverò!

Gennaio: la Telefonata, quella che cambia tutto: "Federica se non hai cambiato idea, parti per l'Argentina". Oh merda!!!!

Febbraio: è stato il mese dei saluti, baci e abbracci e di una quantità di vita sociale decisamente superiore alla mia media!

Marzo: è stato il mese delle partenze. La mattina che son partita per Roma ho pensato "Cazzo Fede lo stai facendo per davvero" e dopo 15 giorni l'avventura argentina è iniziata per davvero.

Aprile: E' stato davvero complicato guadagnarsi la fiducia e un minimo di rispetto dei bambini: aprile è stato un mese difficile, A Pasqua son andata per la prima volta in Cile: è stato un viaggio pieno di sfighe! Poteva andare a finire solo in due maniere: o avrei iniziato ad odiare il Cile o me ne sarei innamorata. E' stato amore a prima vista.
Maggio: Verrà il giorno in cui racconterò ai miei nipoti di esser partita dall'Argentina per fare un fine settimana in Italia e mangiare una pizza vera. Il momento più bello del mio servizio civile credo sia stato quando mi son guadagnata la fiducia di C, 13 anni.

Giugno: vivere i mondiali in Argentina è una cosa che ti fa capire che cosa significa essere pazzi per il calcio! Ma pazzi per davvero... che qui in Italia siamo dei dilettanti al confronto.

Luglio: vacanze d'inverno in Argentina che per me si trasformano in vacanze estive a casa... con la pioggia!

Agosto: agosto è passato in un baleno, ma lo voglio ricordare per una cosa importante che mi hanno insegnato le Nonne di Plaza de Mayo: mai smette di credere nella propria lotta.

Settembre: il Valle de la Luna è tra i posti più incredibili che io abbia mai visto!

Ottobre: quando mai mi ricapiterà un compleanno a primavera? son tornata in Cile e mi son innamorata definitivamente di questo paese!

Novembre: le cascate di Iguazù son la cosa più meravigliosissima che io abbia mai visto, giuro che prima o poi ve ne parlerò!

Dicembre: avete mai pensato quanto è strano festeggiare Natale mangiando l'anguria?

Gennaio: il mio primo capodanno al caldo non è andato proprio come me lo ero immaginato, ma tutto insegna!

Febbraio: un viaggio che un anno fa avrei sperato di fare ma mai me lo sarei immaginato così: un mese da sola in Patagonia!

Marzo: saluti, baci, abbracci, lacrime, promesse,,, e tante speranze!

E ora? e ora pronti per il primo brindisi di questo 2015! Per tutto il resto ci penserò da lunedì!

03 marzo 2014

Tutte le strade pArtono da Roma

Credevo mi fosse venuto il cuore di ghiaccio: avevo salutato tutti con molta dignità e giusto qualche lacrima, di quelle piccine, almeno per i miei canoni.

poi ieri i miei amici mi han fatto trovare un cd con un video dentro, con i loro saluti in perfetto stile Love actually! 

Ho pianto 20 minuti, venti minuti di orologio con i singhiozzi.
E un po' mi viene da piangere anche ora, a ripensarci... 
Che noi non siamo gente tanto brava con le parole e con i saluti, ma mi son proprio sentita "voluta bene".

Mi sento felice per questa nuova avventura e stamattina, dopo aver dormito pochissime ore, mi son svegliata pensando: "cacchio Fede, ma lo stai facendo per davvero!".

Ebbene sì, sto scendendo a Roma con un treno figo e tra 11 giorni a quest'ora sarò a Mendoza, Argentina...

E che questa avventura abbia inizio... sempre se riesco a scaricare l'enorme valigione che ho brillantemente messo sulla cappelliera con l'aiuto di papà anziché sistemarlo sotto i sedili (prima cazzata già fatta)....

24 febbraio 2014

Sanremo 2014 #Fine

Questo è stato un Sanremo sottotono, dIludente come dice Ali di nuvole!

Anche il nostro Sanremo si è dovuto adeguare e non abbiamo fatto nessuna festa in grande stilo: niente cena con maschere o solo con piatti delle canzoni di Sanremo.

Attenzione! però questa non significa che non abbiamo visto la finale del Festival o lo abbiamo fatto in solitudine ed austerità.
Dato il livello medio di acidità di cui avevamo dato prova nei commenti delle serate precedenti, abbiam pensato che fosse cosa buona e giusta addolcirci un po'. Giusto un pochino come potete notare dal tavolo dei dolci riservato alla vera Giuria di qualità di Sanremo.

cena-solo-con-dolci

Che poi abbia vinto Arisa, che era la mia preferita con Giusy Ferreri, è stata solo la ciliegina sulla torta di una serata divertentissima... e dolcissima!


17 febbraio 2014

Saluti e baci

Sono giorni pieni

  • di saluti baci e abbracci, stretti stretti che poi per un po' non ci vediamo
  • di raccomandazioni. Di quelli che mi ricordano di comportarmi bene e divertirmi. E di quelle che faccio io "Fai la brava! non approfittare che non ci sono".
  • di tante promesse: "Ci sentiamo con facebook/whatsapp/mail", "ormai le distanze non esistono più, basta un clic"
  • di qualche lacrima, che ancora riesco a trattenere, ma so che molto prima che poi aprirò i rubinetti.
  • di domande a cui non so bene cosa rispondere "ma cosa farai" "e gli altri ragazzi chi sono"
  • di cose che dovrei fare e che continuo a rimandare e ormai mancano solo più due settimane
  • di tanti caffé, té, biscotti, torte pizze e salatini.e poi si ricomincia il giro da un'altra amica e intorno ad un altro tavolino
Sono giorni in cui mi sento davvero fortunata, come non mi sentivo da tanto.
Ho davanti a me una grande opportunità, dopo più di un anno da disoccupata. Mi piace pensare che in un modo o nell'altro questa potrebbe essere una svolta.
Mi sento fortunata perché vedo intorno a me tante facce amiche e so che quando tra dodici mesi tornerò ci saranno ancora!

E so che quando sarò triste, arrabbiata, mi mancherà casa avrò con me quel vasetto di Nutella che profumerà di amicizia.

09 febbraio 2014

Chili di troppo

Ho un'ex compagna di liceo che fa la naturopata, cosa significhi esattamente mi sfugge.
Mi invita però cordialmente ad un suo evento:

Come perdere i chili di troppo...

Secondo voi devo rifiutare solo l'invito o scriverle anche un bel ma vaffanculo in bacheca?


22 ottobre 2013

Mantova



Se volete andare a Mantova dovete farlo con la compagnia giusta: fate come me, che ci son andata con Capitan Findus che di professione fa la fisioterapista.

Vi servirà per la cervicale, perché quando girerete tra le strade di questo gioiellino non potrete fare altro che stare con il naso all'insù tutto il giorno!




Vale la pena mentre passeggiata dentro le mura di Mantova di entrare nel suo teatro: vi troverete dentro una bomboniera... due euro ben spesi!


Non perdetevi assolutamente Palazzo Te, mentre la mostra a Palazzo San Sebastiano non è niente di che.


Se andrete a Palazzo Te (e dovete andarci!) state sicuri che avrete un sacco di soffitti da ammirare, ma quando entrerete nella Sala dei Giganti rimarrete a bocca aperta!

Io son rimasta entusiasta di Mantova: quando con Capitan Findus l'abbiamo scelta come meta di una gita fra vecchie amiche mi aspettavo una cittadina carina, ma non immaginavo lo fosse così tanto!


19 ottobre 2013

Anche oggi....


Perché, alla fine, quando perdi una persona,
 ogni candela, ogni preghiera
non compenserà mai il fatto 
che l'unica cosa che ti rimane
è un vuoto nella tua vita 
al posto della persona che amavi tanto,
e una lapide...

16 agosto 2013

Ferragosto da turista

i vegetariani a Ferragosto non sanno cosa fare...
...e scoprono angoli nuovi di Torino!!

... e che i francesi se la son sempre tirata, fin da quando ci hanno mandato in qua una certa Cristina di Francia... a cui di emigrare da Paris a Turin non andava tanto a genio!

27 luglio 2013

L'eternità è un battito di ciglia

Cose che ho imparato durante il concerto di Jovanotti:

- ci vuole pioggia vento e sangue nelle vene, per resistere immobili durante un superacquazzone estivo davanti al palco e avanzare piano piano approfittando dello spazio lasciato da chi invece scappa

- come filmare una scena per dire che siamo su un altro pianeta, e ho scoperto dopo il concerto che il dono della fotografia e dei video non mi è stato dato nemmeno in minima parte

- dove suona la musica l'amicizia si genera, perché un concerto con le persone giuste ha qualcosa di più

- miliardi di pixel si infiammano, in uno spettacolo dove nulla è lasciato al caso, tutto è curatissimo fino ad ogni singolo dettaglio

- questo è l'ombelico del mondo è noi stiamo già ballando, che se ho ballucchiato persino io vuol dire che è stata davvero una grande festa

- ogni canzone mi parla di te... ma Jovanotti mio bello com'è che non mi hai fatto la mia canzone preferita?

- che bello è quando lo stadio è pieno e la musica, la musica riempie il cielo... soprattutto questo!!!

17 luglio 2013

Che notte fantastica


16 luglio 2013
Jovanotti a Torino....

E io c'ero... ecco la prova!!
[il resoconto arriverà con calma!]

15 luglio 2013

In tenda

Un fine settimana da ricordare...

...per le cose buone mangiate

... per la notte passata in tenda

... per il sole che sorge

... per gli animali incontrati

.... per la neve che ha resistito

... per la vista inaspettata

09 luglio 2013

abbracci al brie

Mi è venuto in mente così, così dal nulla.
Mi è venuto in mente che avrei voluto farti un bel regalo, se tornassi. Se potessi tornare.
Vorrei regalarti del brie. Sì del formaggio, da mangiare insieme: un regalo anche per me, non son cambiata in questi due anni e mezzo. E non so perché pensarti mentre mi sgridi mi fa sorridere e riempire gli occhi di lacrimoni. Contemporaneamente.

Chissà se lo sapevi che quella sarebbe stata la tua ultima pizza insieme. Che quella vita che ti rimaneva dovevi morderla, non c'era più tempo per tagliarla a pezzetti.
Mi spiace tanto che dopo ore passate a cercare la pizza giusta in una domenica sera qualunque la pizzeria avesse finito il brie.

Mi spiace per tutto. Mi spiace per tutte le cose importanti che mi sto dimenticando e per tutte le cose un po' insignificanti che invece mi stanno rimanendo appiccicate alle dita.

Siccome Lissù non arrivano corrieri me lo mangio io il brie, anche per te.
Spero che invece arrivino gli abbracci: quelli veri, quelli grandi, quelli che scaldano.
E spero che anche tu possa scendere giù, ogni tanto, darmi un'occhiata e magari soffiarmelo un abbraccio, di quelli lì nostri.

Fai buon viaggio amica mia.
Prima o poi arrivo, più poi che prima, arriverò su pure io -senza brie.
Ti voglio bene.

21 giugno 2013

Revenge 2

[SPOILER SPOILER SPOILER]

Da ieri sera anche quello scemo di guerra di Jack Porter conosce il segreto di Emily: lei è Amanda. Dopo 2 anni che la vede giorno e notte mi sembra proprio una grande scoperta.

Io da ieri sera, con la stessa prontezza del sopra citato Jack, ho intuito il segreto di Revenge.

Perchè tanto era bella ed avvincente la prima stagione di Revenge, tanto è stata mosciarella questa qui.
Iniziamo con il ricorare la cattiveria infinita degli sceneggiatori in questa stagione numero 2, che per la povera Amanda hanno riservato una morte tremenda! Invece del patos dovuto ad una copratogonista questi criminali hanno deciso di farla schiattare mentre io avevo appena finito di sghignazzare. Perché sfido chi non se l'è risa sotto i baffi vedendo Nolan in versione Capitan Findus che solcava i mari con un binocolo su un gommone!

Anche a Takeda, che era invecchiato di colpo nel giro di un'estate, non era andata meglio: ucciso dal suo stesso allievo con uno spadone (quasi) laser!

E tutta la menata per trovare sto benedetto Falcon, che poi si scopre essere una bimbaminkia che anziché con le barbie gioca con i videogiochi.

Invece ieri sera l'unica delusione è stata la luce, che è tornata inspiegabilmente troppo presto.
Ma poi tutto il resto è stato un susseguirsi di colpi di scena, di questioni irrisolte e di sbalordimento.

La mia teoria è che i veri autori di Revenge se ne siano andati a bere alla faccia nostra  su un'isoletta sperduta nell'oceano con tutto quello che hanno guadagnato stressando le nostre povere coronarie nella prima stagione.
revenge-tortaPoi son tornati e han deciso che la puntata finale la dovevano fare loro e in 80 minuti han piazzato dentro tutto quello che sicuramente avevano detto ai loro collaboratori di spalmare nella ventina di episodi precedenti.

Se vi sembra una versione strampalata ed inverosimile si vede che non sapete nulla di chi sia Conrad Grayson!

Nel frattempo dopo la torta dell'anno passato abbiamo pensato di strafare: mia sorella ha preparato una torta nera come il buio che avvolgeva New York e un'Amanda con tanto di abito spinato!

Perché se di fronte ad un grattacapo negli Hempton si esce sul terrazzo a bersi qualcosa, qui  nel volgo si preferisce ingozzarsi di torta!

16 giugno 2013

2275 m.

2275 metri
Una giornata fresca con le amiche.
ciabatte sulla neve


Tutto questo coraggio non è neve.
E non si scioglie mai, 
neanche se deve.
[Tiziano Ferro]

15 maggio 2013

Blue Valentine

Scegliere i film da guardare per la nostra rassegna del CineFigo sta diventando sempre più difficile: mettere d'accordo gusti ed ormoni di tre fanciulle è un compito davvero arduo.
Perché il patinato mondo hollywoodiano sarà pure pieno di bonazzi ma vallo a trovare uno che piaccia a tutte e tre!

L'ultimo selezionato è un biondino di nome Ryan Gosling, che in tenera età era Il giovane Hercules, che si accompagnava con Jen la biondina di Dawson's Creek.
La fregatura è stata che lui in Blue Valentine riviveva gli inizi della storia ormai naufragata con la sua mogliettina: quindi nei flashback era bello ed aitante, ma per il resto era stempiato ed invecchiato.

La trama è così riassumibile: lui si innamora di questa bella biondina che in realtà è una zoccolona e rimane incinta senza nemmeno sapere di chi, ma lui è innamorato ed accetta di fare da papà a questa bambina come fosse sua. Ma lei non è contenta e, senza sapere perché, alla fine non lo regge proprio più.

Da qualche parte ho letto che il regista ci ha messo più di 10 anni per realizzare questo film: spero per lui che non ci abbia passato le notti per dieci anni su sto film! Se no almeno avrebbe potuto provato a migliorare i dialoghi: visto che si ripetevano le stesse battute per almeno 3-4 volte di fila e non andava mai avanti.

Ho letto recensioni con dei gran votoni, ad alcune delle mie compagne di "viaggio" è piaciuto molto questo modo di rappresentare l'incomunicabilità alla fine di un rapporto. Per me invece è stato un calvario, mio e di sti due poveri protagonisti. Lungo. Lento. Tremendo.

02 maggio 2013

Ho cercato il tuo nome

CineFigo terza puntata: Ho cercato il tuo nome. 
Così dopo gli spogliarellisti di Magic Mike e Luca Argenetero ieri sera è toccato a Zac Efron.

Partiamo dal film, tratto da un libro di Nicholas Sparks che non ho letto.
Bocciato. Se vedo un film tratto da Sparks voglio, esigo di piangere. Piangere con i singhiozzi, non avere gli occhi lucidi. Questa volta non sono affatto soddisfatta.

Poi c'è lui. Io fino a ieri sera credevo fosse fatto così
Invece il tipo è cresciuto. Ha tagliato i capelli da Ken.Si è fatto crescere la barba. E poveretto deve aver fatto tanta ma tanta palestra per farsi venire due signore spalle.

Sinceramente a me non fa impazzire né in versione biondino sbarbatello né in quella nuova da macho!
Mia nonna direbbe che è uno 'n tal barun. Vale a dire nel mucchio.


Zac, ho cercato sul serio il tuo nome. credevo ti chiamassi zac effffron cone molte effe. Ho la strana abitudine di abbondare con le doppie. Non ti offendere se ti lascio ad altre o ad altri... proprio stamattina ho scoperto che tra i suoi molti ammiratori c'è pure l'attore di Molto incinta... e ci ho fatto un pezzo :)