30 aprile 2008

Saprai che non t'amo e che t'amo



C'è una cosa che mi piace di questa nuova (relativamente nuova) avventura dei blog.


Mi piace scrivere, preferisco scirvere sulla carta a quadretti con la biro da mordicchiare. Ma. Ma non son mai stata costante, mi perdo, mi dimentico, rimando.

Invece ormai son tre mesi che con costanza aggiorno, alla faccia di chi pensava che nel giro di un paio di settimane (Grillo mi riferisco proprio a te!).


C'è una cosa che mi piace più delle altre: cercare.
Per esempio stasera mi son messa alla ricerca su google e per caso mi son imbattuta in questa poesia. E con questa vi auguro buona notte!





Saprai che non t'amo e che t'amo
perché la vita è in due maniere,
la parola è un'ala del silenzio,
il fuoco ha una metà di freddo.
Io t'amo per cominciare ad amarti,
per ricominciare l'infinito,
per non cessare d'amarti mai:
per questo non t'amo ancora.

T'amo e non t'amo come se avessi
nelle mie mani le chiavi della gioia
e un incerto destino sventurato.

Il mio amore ha due vite per amarti.
Per questo t'amo quando non t'amo
e per questo t'amo quando t'amo.
Pablo Neruda


29 aprile 2008

chi ben comincia era a metà dell'opera


Ci son dei giorni che con cortesia mi odio. ci son dei giorni che prendo coscienza del fatto che son proprio stupida. ci son dei giorni come oggi.

Mi son appena ritirata dall'esame. Già mi son impanicata: dovevamo essere in 8, non c'è un cane, bene sono seconda. che culo! certo non cambia niente se hai studiato, anzi te la levi prima. Ma se quell'oretta e mezza ti serve per riguardarti tutto il programma forse ti girano un po' le balle. Ma dico io, è così difficile cancellarsi dalle iscrizioni quando uno decide di non dar più l'esame? Così uno sa di che morte deve morire e se ne fa una ragione.

In realtà sono incazzata nera con me stessa. L'esame mi piaceva, anzi mi interessava un sacco. Ma. Porcaccialamiseriaccia io metto sempre dei ma. ma son cretina, ieri ho cazzeggiato amabilmente mezzo pomeriggio dicendo che non mi mancava più molto e il ripassone l'avrei fatto alla sera. Sera: accendo la tv, guardo un po' di qui e un po' di lì, fra poco spengo e mi metto a studiare. Va beh va, tanto vale che me lo guardi nel letto. Nel letto: va beh ho guardato le cose più importanti poi il resto me lo rivedo sul treno. Sul treno trovo il Bin, mi metto a ciacolare del più del meno, tanto ripasso sul tram e in aula. salgo sul tram ripasso compulsivo, nel pezzo a piedi, in aula, mentre interroga quello prima di me.

"Signorina mi parli delle misure prese in Inghilterra sulla sicurezza"!
...
ma merdolina secca, lo stavo giusto rileggendo per la seconda volta quando mi ha chiamata. Son talmente furba che mi ero dimenticata che c'era pure quella parte lì.
... Quattro cose che ricordo di aver letto sugli appunti 3 secondi prima di alzarmi!
"Guardi preferisco tornare la prossima volta".
"No ma signorina per me non è insufficiente, se vuole continuiamo".

No sa, è che son proprio idiota perchè volevo pure un voto alto perchè non mi spiacerebbe fare la tesi con lei. Ma. ma ieri ho fatto la deficiente tutto il giorno.

Ulteriore nota negativa: per colpa di quei 6 dementi prima di me che non si son cancellati avevo preso appuntamento con madda e chiara per le 2 per fare un lavoro di gruppo. invece al momento non son neanche le 10 e non so già più che diavolo fare.
Studiare per il prossimo esame? Nooooo c'è tempo!! Idiota.

28 aprile 2008

grazie al killer!


L'altra settimana Patrizia mi ha dato questo bel premio e ora tocca a me darlo a qualcuno di voi.

Prima però voglio ringraziare ancora Pat, perchè è stata gentilissima anche nelle motivazioni per cui me l'ha dato.

Il premio I love your Blog se lo meritano:


  • Pizza e coca: il blog di Sergio è semplicemente gustoso!

  • Etnozuppa: Titty racconta cose semplici ma in maniera sempre interessante, aggiornalo sempre che mi diverto troppo a leggerti!

  • Il gatto con gli stivali: Romina è all'inizio di una nuova "vita" e un premio se lo merita...

Devo tornare a studiare: domani un altro esame. beh questo mi piace proprio come materia, è sui diritti umani. poi la prof è brava, è una di quelle che non dà risposte: solo tanti spunti di riflessione su argomenti di stretta attualità come l'infibulazione o il chador. solo che c'è tanta roba, tante date... va beh è meglio che mi metta a fare qualcosa di utile!!

26 aprile 2008

primavera


Ho paura.

Verrà il momento in cui non cresceranno più i soffioni.
Sento il vento che
arriva.
Sento che stai volando via.

Sento che sarà l'ultima primavera.

25 aprile 2008

io ci credo


Io ci credo.

Ci credo nel 25 aprile.

Ci credo in quei valori.

Ci credo che devo dire Grazie a chi ha dato la vita per regalare a me la possibilità di crederci.

Tutti gli anni di fronte al piccolo monumento ai caduti, con un po' di tristezza perchè ci sono sempre meno facce giovani, penso a com'era diverso avere 20 anni nel 1943. Penso che mi sento piccola, ma che i miei coetanei allora vivevano da uomini e donne. E da uomini e donne si muore.

Il 25 aprile, Credo.

Credo e mi urlo che non è utopia. che si può. Che chi ricorda, cresce.

E mi si riempie il cuore di gioia nel sentirei bambini che cantano Bella Ciao con la nacchere e che presentano i loro lavori, pensieri, disegni, ricerche. Io ci credo che la scuola ti insegna a esser donna e uomo. Ci credo perchè ancora ricordo quando quei disegni, poesie, ricerche ero io a farli.

Io non mi arrendo.