![]() |
Frivolezze: abbinare tazzine e copertine |
E' un libro bellissimo ma che non fa per tutti, ma se vi riconoscete in una di queste categorie correte a comprarlo:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg-sHl82OWX1MFCCJdgU1yQJf4NtGQPfJd0rpjmpuO-e60BFs8_jN8nvyL4A1kKZE6XyecAjvEE74oNlbQ6kXbITs2xl8eXyAzLNZE9UCytybQgWEHQaZWeSSPAwDYkgA7diIfzxjrapVQ/s320/attentato-pinochet-giornale.jpg)
- amate il Sudamerica e in particolare il Cile.
- siete persone sensibili e amate le cose delicate
- non vi scandalizzate facilmente per l'uso di termini forti
- avete voglia di farvi battere forte il cuore
Cara Fata dell'angolo,
il Cile che racconti tu, quello del 1986, è un Cile che è in bilico tra la dittatura e la democrazia. E' il Cile che è prossimo a liberarsi di Pinochet e di sua moglie Lucia. Io di Lucia, che è ancora viva, avevo sentito parlare solo una volta da un cileno e il concetto è facilmente traducibile in "una grandissima stronza". Concetto che tu, Fata, mi confermi in pieno.
A settembre 1986 Pinochet subisce un attentato sulla strada di ritorno dalla sua casa di montagna appena fuori Santiago.
[La fata dell'angolo è un travestito e Carlos è un giovane rivoluzionario di cui lei è follemente innamorata.]
![]() |
Pedro Lembel, autore di Ho paura torero |
Fata, tu sei tutte noi quando ci innamoriamo. Quando cerchiamo di compiacere il nostro "Carlos", quando facciamo molto bene le finte-tonte, quando ci facciamo belle ed indossiamo un cappello giallo, quando prepariamo una sorpresa con la Esse maiuscola. Quando ci trasformiamo in Penelope e ci mettiamo a ricamare qualcosa per il nostro Lui, con la speranza che lui lo noti. Quando sospiriamo tre parole di una canzone, quando diciamo "Ho paura torero".
![]() |
Valparaiso, una città di cui sono follemente innamorata. Che una notte ho sognato e mi sembrava di essere tornata lì. E che fa da sfondo al finale di questo libro. |
E quando prendiamo la decisione giusta, anche se fa male.
![]() |
Quando desideri qualcosa con il cuore, improvvisamente i tuoi sogni si avverano. Murales a Valparaiso |
6 commenti:
Purtroppo ho una grandissima lacuna sulla letteratura ambientata in Sudamerica, ma i libri che ci consigli mi affascinano tutti! Questo in particolare mi sembra davvero molto intenso!
Ciao! Sono felicissima che questo libro ti sia piaciuto tanto quanto è piaciuto a me!
PS: bella l'idea di postare la canzone Ho paura torero, io non l'avevo trovata!
Claudia
Un libro interessante!
Saluti a presto.
anch'io sogno di andare una volta a vedere Valparaiso: magari prima di morire!!!
Un abbraccio
Non conoscevo questo libro, mi hai incuriosita...Il cile non mi spiace e mi pare una lettura diversa, quindi grazie per la dritta ;)
Non mi sembra un libro facile...
Federica ma tu hai mai pensato di lavorare in una libreria?
Posta un commento