La storia raccontata in Il
profumo delle foglie di limone di Clara Sanchez non mi dovrebbe sembrare
poi così strana: l’Argentina è una terra che ha accolto un sacco di
ex(?)nazisti che hanno vissuto per anni indisturbati come nulla fosse. Priebke, condannato per l'eccidio delle Fosse Ardeatine, l’hanno beccato che a 80 anni viveva serenamente a
Bariloche, nel nord della Patagonia.

Clara Sanchez certo non aveva la presunzione di scrivere un
saggio, ma con un romanzo che vede protagonisti una strana coppia – lei giovane,
incinta e stralunata, lui vecchissimo e determinato a fare giustizia)- sulla
Costa Blanca, in Spagna, prova ad indagare questi rapporti.
Il profumo delle
foglie di limone, che in spagnolo aveva un titolo più calzante Lo que nasconde tu nombre, è uscito in Italia da 4 anni e
credo l’abbiano letto in tanti, tantissimi lettori. Non mi spiego però il suo successo:
durante tutta la lettura mi dava l’impressione che questa storia mancasse di credibilità.
Se volete leggere qualcosa di più carino della stessa autrice allora vi consiglio La voce del silenzio.
8 commenti:
Fede ma tu leggi anche quando dormi?
@sara: sono indietro con le recensioni dei libri letti quest'estate... ora recupero piano piano
Ecco io non l ho letto, ma in effetti nella mia cerchia di persone che l hanno fatto non ho sentito pareri entusiastici. Tuttavia mi incuriosisce.
Baci buona giornata!!
Io l'ho letto.
E non mi è piaciuto per niente.
Forse non l'ho capito.
io lo lessi anni fa, ero riuscita a finirlo, ma non mi invogliava ad andare avanti... boh magari sono io il problema!
io sono ancora fermo con lo stesso libro da giugno :((
Interessante!
Ti auguro una serena giornata.
Mi aspettavo di più di questo libro. Mi ha deluso ma forse perché ne avevo sentito parlare molto bene.
Posta un commento