Poi prepara dei panini con fette di formaggio tipo filante alte un centimetro.
Toglie le bustine di tè e mette dentro sette cucchiai stracolmi di zucchero...
Federica pensa -Ma poveri bimbi, quanto dolce gli danno da mangiare.
La cuoce dice a Federica -vieni siediti con noi a fare lo spuntino...
Federica beve un tè che sa solo di zucchero, addentando il panino al formaggio.
Insomma, non faccio la fame. Mangio  cose pure buone anche se preferisco non chiedermi  come siano fatte.  Il fatto che in cucina  ci siano parecchie blatte   che fanno le corse contribuisce a questa  mia  volontà di omertà .
Oltre questi piccoli dettagli, posso dirvi  che sto bene e sono contenta.
 
 
12 commenti:
Ecco, alla parola "blatte" mi sono preoccupata.. :(
Le blatte son caratteristiche però ;)
Meglio non indagare troppo... :)
forse le blatte fanno una versione argentina del film Ratatouille...non indagare troppo comunque...:)
Le blatte in cucina??? OO
Ma non credo sia legale!
Moz-
wow.. buon appetitoo..
Maurizio
la sola parola "blatta" mi dà i brividi! Brrrr!!! Panico!!!
Wow, se davvero in gamba!
Quanto starai laggiu'?
E' un progetto di volontariato?
Buona giornata!
B.
Madonna che schifo, gli scarafaggi in cucina... ma dove sei finita?! :-(
@nuvola: un anno
@grissino: le gioie dei barrio argentini!!! Cmq gli scarafaggi son fuori, dentro solo blatte
Hai ragione, meglio non indagare! E ricordati: ciò che non ti uccide ti fortifica :-)
Oh mamma. Bleah!
Posta un commento