A Chiloè, in Cile, uno non ci va solo per mangiare il
curanto, il piatto tipico dell'isola.
La vera attrazione artistica dell'isola sono le sue chiese e ci sono dei veri e propri tour che vi portano a visitarle.
Che cosa hanno di così particolare queste Chiese da renderle Patrimonio UNESCO?
 |
La strada delle 16 chiese di Chiloè |
- Sono totalmente costruite in legno e hanno la particolarità di non avere nessun chiodo all'interno. Lignee non nel senso della foto eh, questa era in ristrutturazione!
 |
Chiesa di Dalcahue in ristrutturazione nel febbraio 2015 |
- Queste chiese non sembrano affatto delle chiese, a partire dai colori. La più colorata ed appariscente che abbia visto è quella di Castro... ma anche le altre non scherzano!
 |
Chiesa di Castro |
- La chiesa di Castro è grande, anche perché si trova in un centro abitato che è una cittadina, ma ce ne sono altre minuscole che si trovano quasi in mezzo al nulla. Una delle mie preferite è quella di Aucar, isoletta dell'isola e che si raggiunge camminando su un pontile ed è definita l'isola delle anime naviganti.
 |
L' "ingresso" all'isola della anime naviganti |
- Storicamente queste chiese servivano come punto di ritrovo e riparo contro i saccheggi dei pirati ed è questo il motivo per cui grandi o piccole che siano sono comunque esagerate per la quantità di popolazione che potevano accogliere durante una normale funzione religiosa.
 |
Chiesetta di Aucar |
- Tutte quante hanno delle torri "campanile" molto alte: queste infatti servivano anche come faro per i tanti pescatori dell'isola.
 |
La chiesa di Tenaun, proprio in riva al mare |
 |
Chiesa di Colo |
 |
All'interno della chiesetta il soffitto è un azzurrissimo cielo stellato e sono appese tante barchette |
6 commenti:
Belle per davvero. E pure molto festose.
Lontanissime dall'austerità cupa e medievale di quelle europee.
Moz-
Un post interessante!
Serena giornata.
Caspita, così tante e tutte così caratteristiche e belle, davvero eccezionali ;)
Ormai, alla mia età, posso solo riempirmi gli occhi delle tue fotografie ma, forse, potrei programmarne la visita tra cinque anni per i miei ottanta. Vedremo. Brava, belle foto e bene commentate. Buona domenica.
Non sono mai stata da quelle parti, chissà che un giorno non possa visitare anche io quelle chiese così interessanti !
Sono veramente belle, e poi la loro storia ha qualcosa di affascinante!
Posta un commento